Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=310&t=102391
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 17/05/2023, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Thyridanthrax sp. - Bombyliidae

Questo Thyridanthrax, che mi è sembrato corrispondere a Thyridanthrax polyphemus (Wiedemann in Meigen, 1820), è da anni classificato come Thyridanthrax sp., perchè polyphemus non è dato per la Sardegna. Ma ogni volta che mi capita sotto gli occhi mi sembra sempre di più lui.
Cosa ne pensate?
arzachenamod.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 17/05/2023, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thyridanthrax polyphemus (Bombyliidae) in Sardegna?

Ritengo che la determinazione sia corretta.
La femmina che ho osservato io era molto più chiara!

Autore:  Mauro [ 17/05/2023, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thyridanthrax polyphemus (Bombyliidae) in Sardegna?

Grazie Pietro.
Quindi anche tu l'hai trovato in Sardegna?

Autore:  elleelle [ 17/05/2023, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thyridanthrax polyphemus (Bombyliidae) in Sardegna?

Pietro, il tuo era così? Me l'hanno determinato come Thyridanthrax fenestratus.

Allegati:
Thyridanthrax fenestratus sul terreno e.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 17/05/2023, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thyridanthrax polyphemus (Bombyliidae) in Sardegna?

:ok: :ok: :ok:
https://www.flickr.com/search/?user_id= ... view_all=1

Rivedendo meglio l'esemplare di Mauro e facendo un confronto con alcune delle mie foto, potrebbe trattarsi di un Thyridanthrax pespicillaris pespicillaris ma non credo sia possibile determinarlo su fotografia.
https://www.flickr.com/search/?user_id= ... picillaris

Autore:  Mauro [ 22/05/2023, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae

A vederlo dal vivo l'impressione è che fosse molto diverso dai Thyridanthrax pespicillaris comuni nel nord Sardegna: era molto massiccio e grosso, lungo poco meno di 2 cm, mentre la stragrande maggioranza dei pespicillaris che ho visto era sotto 1 cm.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/