Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Villa sp. - Bombyliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=310&t=54185
Pagina 1 di 1

Autore:  Magma [ 10/06/2014, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Villa sp. - Bombyliidae

L'ho fotografato sul bordo di una cava di pesca; io azzarderei che possa essere un Bombyliidae, magari del genere Villa.

Bombyliidae1000.jpg



C'è caso che ci prenda?

Ciao, Matteo.

Autore:  Carlo Monari [ 11/06/2014, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero Bombyliidae?

:ok:

Autore:  Magma [ 11/06/2014, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero Bombyliidae?

Grazie mille. Presumo che sia tra difficile e impossibile andare oltre il genere, vero? :(

Matteo.

Autore:  Carlo Monari [ 11/06/2014, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero Bombyliidae?

Presumi bene.

Autore:  Magma [ 11/06/2014, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero Bombyliidae?

Carlo Monari ha scritto:
Presumi bene.

Come diceva un comico qualche anno fa': "Uno ce prova!" :D
Grazie ancora per la conferma.

Matteo.

Autore:  dan2014 [ 19/02/2015, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Villa sp. - Bombyliidae

Il genere Villa è un genere particolarmente rognoso perché per arrivare alla specie devi fare l'estrazione dei terminali maschili. Quindi Villa sp.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/