Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Satyramoeba hetrusca (Fabricius, 1794) - Bombyliidae - Marche
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=310&t=9451
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 16/07/2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Satyramoeba hetrusca (Fabricius, 1794) - Bombyliidae - Marche

Dopo il Chryside in visita...non poteva mancare il Moscon gadget :gh:
Ormai è una consuetudine che quando meno te lo aspetti arriva una bestia interessante.
Ero a fare tutt'altro che cacce entomologiche,quindi il retino manco a parlarne,svolazzante con volo frenetico questo bel moscone era a caccia d'ombra con queste giornatine di sole a più di 30°.Io mi precipito in maccina,ma non so cosa prendere per acchiapparlo,solo una cosa trovo,una pallina di plastica (quelle delle sorpresine dei distributori) lasciata lì da mia nipote. Vabbè meglio che niente,e il pensiero và al Chryside :D
Il primo avvicinamento fallisce,il secondo pure e così anche il terzo,ma il quarto,con la mezza sfera trasparente in mano mi avvicino in modo millimetrico,praticamente immobile e a qualche cm da lui scatto.PRESO!!
Richiuderla è stata la cosa più difficile :lol:
Forse Satyramoeba hetrusca (Fabricius 1794) :hp:
Magari è comune però è proprio un bel moscone con quegli occhioni bianchi posteriori ;)
Chiaramente Pesaro 16/07/2010 circa 15 mm.

Allegati:
P1040080.JPG

P1040078.JPG

P1040079.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 16/07/2010, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

:ok:

Autore:  StagBeetle [ 16/07/2010, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

Guarda che quelle pallette di plastica c'è chi le usa costantemente...
Non puoi renderti conto quati soldi avrò buttato per quei dannati pupetti!!! :x :devil:
Ma almeno mi restano le pallette!!! ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/07/2010, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

Marco sarebbe capace di catturare anche una Anax con un retino senza rete!!!!!!!

Autore:  marco paglialunga [ 20/07/2010, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

StagBeetle ha scritto:
Guarda che quelle pallette di plastica c'è chi le usa costantemente...
Non puoi renderti conto quati soldi avrò buttato per quei dannati pupetti!!! :x :devil:
Ma almeno mi restano le pallette!!! ;)


P1040085.JPG

..............entomologi!!!! :gh:

Grazie Pietro ;)
...e grazie Roberto per sopravvalutare le mie possibilità :oops:

Autore:  Livio [ 20/07/2010, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

Scusa la deformazione.
Incuriosito dalla scatola (di guanti in lattice misura large?), leggo:
GLI SPECIALISTI DELLA PUA PULIZIA PROFESS....
Che sta scritto? Il solito errore dei cinesi?

Autore:  marco paglialunga [ 20/07/2010, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

Livio ha scritto:
Scusa la deformazione.
Incuriosito dalla scatola (di guanti in lattice misura large?), leggo:
GLI SPECIALISTI DELLA PUA PULIZIA PROFESS....
Che sta scritto? Il solito errore dei cinesi?


:lol: :lol1: :lol: :lol1:
....Livio!!scommetto che "Scopri le differenze" sia il tuo giochino della settimana enigmistica preferito!! :to:
Io non l'avevo ancora notato e dire che non è la prima volta che compro quei guanti...guarderò se,nelle scatole nuove,si sono corretti ;)

Autore:  Livio [ 20/07/2010, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscon Gadget

marco paglialunga ha scritto:
....Livio!!scommetto che "Scopri le differenze" sia il tuo giochino della settimana enigmistica preferito!!

:lol1:
No ...
Mi sono occupato, fino ad un paio d'anni fa, di un grosso allevamento di suini, con annesso il laboratorio per la fecondazione strumentale. Il "materiale di consumo" del laboratorio era tutto prodotto in Cina, anche se le etichette erano di ditte italiane, inglesi, tedesche o americane.
Quando mi accorsi che le traduzioni in italiano erano spesso approssimative iniziai a leggerle sistematicamente, trovando strafalcioni a volte gustosissimi. :gh:
Purtroppo non ho mai pensato di farne una raccolta. :cry:

Autore:  marco paglialunga [ 21/07/2010, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satyramoeba hetrusca (Fabricius, 1794) - Bombyliidae - Marche

Livio ha scritto:
Purtroppo non ho mai pensato di farne una raccolta

:( già, peccato,di solito è la prima cosa che scatta nella testa di un entomologo... :lol:

Autore:  marco paglialunga [ 30/07/2010, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satyramoeba hetrusca (Fabricius, 1794) - Bombyliidae - Marche

Aggiungo una foto più carina della bella moschina...ed ho fatto anche la rima ;)

Allegati:
P1040169.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/