Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

cos'è?

16.IX.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Monte Compatri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cos'è?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 21:47 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
e di questo ne vogliamo parlare? l'ho trovato sul muro di casa questa sera sapreste dirmi cos'è?


20130916_213551 - Copia.jpg

20130916_212916.jpg

20130916_212906 - Copia.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 9:04 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Senza una immagine laterale in cui si vedano le zampe sarà dura :( . Potrebbe appartenere ai Noctuidae Plusiinae, tipo Chrysodeixis chalcites o Autographa gamma, ma è necessario vedere la disposizione delle zampe.

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 14:06 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Ok appena posso se riesco faccio una foto a le zampe e la pubblico ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:27 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ecco la foto delle zampe!!! sono un po' sfocate il bruco si muoveva in continuazione :\


20130917_150710.jpg

20130917_150859.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
davide97 ha scritto:
ecco la foto delle zampe!!! sono un po' sfocate il bruco si muoveva in continuazione :\


... si può confermare la Sottofamiglia Plusiinae, oltre è difficile andare perchè ci sono molte specie con larve simili.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:59 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ok se riuscirò farò delle foto più precise e dettagliate magari saprete arrivare ad un'identificazione più precisa
grazie mille di nuovo :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: