Autore |
Messaggio |
FORBIX
|
Inviato: 21/03/2014, 23:52 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Daniele Sechi ha scritto: Bravo Marco! Se trovi dei Korynetes tienimene uno che è un genere che non ho. ...  Ma non te ne avevo mandato qualche esemplare elbano??
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 22/03/2014, 9:53 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4849 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
FORBIX ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Bravo Marco! Se trovi dei Korynetes tienimene uno che è un genere che non ho. ...  Ma non te ne avevo mandato qualche esemplare elbano?? ENTOMOLOGI !!  Non ne abbiamo mai abbastanza gomphus ha scritto: pure il Necrodes  Fà parte della scaletta, per poi arrivare a Pasqua con la sorpresa finale Pensa che questo tipo non l'avevo mai visto (un pò come i Phyrridium per il Prof). La Collina, come tu ricorderai, non è una zona di pastorizia o dispersa nelle valli dell'interno, è solo a 70 mt slm e a 3 km dal centro di Pesaro. Può capitare sicuramente qualche grosso vertebrato: tasso,istrice o al massimo un capriolo, investito da un auto, ma non ho mai visto cavalli o bovidi interi come nei post di Julodis o Carabus  . Quindi, con me, ha fatto onore al suo nome.  Stè bestiole non finiranno mai di stupirci. Tanto che mi sono chiesto: se avessimo l'olfatto dei nostri amici il puzzo della casetta, che si sente già a circa 3/4 mt  , in quel caso avrebbe già fatto irritare i vicini 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 22/03/2014, 13:49 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 22/03/2014, 17:23 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco paglialunga ha scritto: Pensa che questo tipo non l'avevo mai visto (un pò come i Phyrridium per il Prof). La Collina, come tu ricorderai, non è una zona di pastorizia o dispersa nelle valli dell'interno, è solo a 70 mt slm e a 3 km dal centro di Pesaro. Può capitare sicuramente qualche grosso vertebrato: tasso,istrice o al massimo un capriolo, investito da un auto, ma non ho mai visto cavalli o bovidi interi come nei post di Julodis o Carabus  . Quindi, con me, ha fatto onore al suo nome.  Stè bestiole non finiranno mai di stupirci. Tanto che mi sono chiesto: se avessimo l'olfatto dei nostri amici il puzzo della casetta, che si sente già a circa 3/4 mt  , in quel caso avrebbe già fatto irritare i vicini  Noi lo sentiamo a 3/4 metri (veramente, sono sicuro che quella schifezza nella casetta si senta anche a 30-40 m di distanza), ma loro lo sento almeno da 3/4 km, probabilmente di più! Uno dei racconti che si tramandano tra gli entomologi romani riguarda un coccodrillo morto nel Bioparco (allora Giardino Zoologico) di Roma, che in pochissimo tempo aveva attirato un numero sterminato di Necrodes. Da dove non si sa, visto che di grosse carogne, a parte alcune che ci prosperano, normalmente non si capisce dove possano essercene in un territorio così:
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/03/2014, 23:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi il Necrodes frequenta più che volentieri le grosse carogne, quando le trova (*), ma non dipende esclusivamente da queste; io nel preappennino piacentino l'ho trovato  piazzando come esca un riccio investito da un'auto p.s. si chiama " littoralis" perché nel nord europa si trova sulle coste marine, dove ricerca le carcasse spiaggiate, da noi sta in tutt'altro tipo di ambienti (*) @maurizio-julodis: lì nel centro urbano di roma, un'idea su dove di grandissime carogne può trovarne a volontà ce l'avrei  ... ma se lo scrivo, mi sa che finisco male 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 23/03/2014, 10:30 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 23/03/2014, 12:56 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4849 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Julodis ha scritto: Noi lo sentiamo a 3/4 metri (veramente, sono sicuro che quella schifezza nella casetta si senta anche a 30-40 m di distanza), ma loro lo sento almeno da 3/4 km, probabilmente di più! Uno dei racconti che si tramandano tra gli entomologi romani riguarda un coccodrillo morto nel Bioparco (allora Giardino Zoologico) di Roma, che in pochissimo tempo aveva attirato un numero sterminato di Necrodes. Da dove non si sa, visto che di grosse carogne, a parte alcune che ci prosperano, normalmente non si capisce dove possano essercene in un territorio così gomphus ha scritto: p.s. si chiama "littoralis" perché nel nord europa si trova sulle coste marine, dove ricerca le carcasse spiaggiate, da noi sta in tutt'altro tipo di ambienti gomphus ha scritto: (*) @maurizio-julodis: lì nel centro urbano di roma, un'idea su dove di grandissime carogne può trovarne a volontà ce l'avrei  ... ma se lo scrivo, mi sa che finisco male aug ha scritto: a quanto pare, anche nel centro di Milano  potrebbero trovare sostentamento i Necrofagi Quante belle cose si imparano su stò forum!! aug ha scritto: se riesci a respirare, con quel profumino! Tranquillo Augusto, quando apro il tetto sono in ginocchio, se svengo casco dal basso! Appena tornano metto via. Augh! Questo il pallino nero lucido di pactoliniane forme Suppongo la solita Margarina marrone andata a male
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 23/03/2014, 15:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
aug ha scritto: ma come  davvero ci sono in giro malpensanti di questo genere  ??? Cita: può darsi  ... il problema è che qui a milano non abbiamo bioparchi con coccodrilli morti per fare la controprova  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/03/2014, 15:52 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: può darsi  ... il problema è che qui a milano non abbiamo bioparchi con coccodrilli morti per fare la controprova  ... C'erano quelli del Lago Girondo.
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 23/03/2014, 20:22 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Ah, beh, se finiamo nel Lago G er undo (una specie di Everglades che peraltro esisteva davvero, oggi è la zona di Crema), pare che ci fosse addirittura anche un mostro  come quello di Loch Ness, altro che semplici coccodrilli preistorici! 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 23/03/2014, 20:28 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4849 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 23/03/2014, 21:05 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
FORBIX ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: Bravo Marco! Se trovi dei Korynetes tienimene uno che è un genere che non ho. ...  Ma non te ne avevo mandato qualche esemplare elbano?? Scusa Leo, non me lo ricordavo (e in realtà non me lo ricordo tutt'ora  ) Non li ho ancora messi in collezione e non li ho segnati nel mio database per cui per conto mio, non ce li ho! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 03/04/2014, 15:32 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4849 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Seconda secchiata di Necrophorus e 2° Necrodes conditi con i soliti maxillofacciali  e qualche pallina lucida... In questi giorni di surriscaldamento l'olezzo stà diventando qualcosa di mefitico  bisogna far attenzione ed evitare di stare sottovento 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 04/04/2014, 8:35 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 04/04/2014, 15:27 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4849 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
|