Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 13:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetto da identificare

6.X.2013 - ITALIA - Sicilia - TP, Marsala


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto da identificare
MessaggioInviato: 20/11/2013, 23:53 
 

Iscritto il: 10/11/2013, 18:50
Messaggi: 6
Nome: Elisabetta de Sarzana
Ho un letto con toghe di legno, ma stando alla mia ultima ispezione, senza rivoltare il letto, non sono tarlate.
La finestra della nostra camera dà su una tettoia ricoperta da un icannucciato che è stato cambiato l'anno scorso perché vecchio e sospettato da me di essere causa dell' infezione.
Appena torno sul luogo farò tutte queste ricerche.
Mi ha interessato molto la descrizione di come allevi gli insetti xilofagi , farò una ricerca su internet perché non ho idea di cosa siano.
Che lavoro interessante che fai ! Ci vuole molta passione!
Io come dilettante ho una collezione in continuo arricchimento di conchiglie, spugne, coralli e granchi.
Grazie dei consigli, ho conservato tutte le tue risposte per mettere in atto i tuoi preziosi consigli una volta sul posto.
Elisabetta de Sarzana


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto da identificare
MessaggioInviato: 21/11/2013, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Siamo in tanti qui ad allevare insetti, xilofagi o no, ma per la maggior parte di noi non è un lavoro, ma un divertimento. Per campare facciamo i lavori più diversi.
Io insegno scienze in un liceo, e ogni giorno devo sorbirmi delle perle di saggezza da parte di qualche studente.
Oggi uno, a cui avevo chiesto i passaggi di stato, cercando evidentemente di sopperire al fatto di non essersi preparato con l'aiuto di suggerimenti provenienti dai compagni, mi ha elencato i tre che "sapeva": glaciazione, imbrunimento e liquidazione! :no1: :no1: :no1:

Poi ci si chiede perchè uno passa il tempo con gli insetti!

P.S. - Un po' di conchiglie ce le ho pure io, ma quasi soltanto cipree e coni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: