Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chenille tunisien 1 - Periclista ? (Hymenoptera Symphyta Tenthredinidae Blennocampinae) - Tunisia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=10842
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 19/08/2010, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Chenille tunisien 1 - Periclista ? (Hymenoptera Symphyta Tenthredinidae Blennocampinae) - Tunisia

Presso i nostri laboratori stanno trascorrendo un periodo di tirocinio due brave e gentili dottorande in entomologia tunisine. Studiano entomologia forestale e si occupano prevalentemente di Lepidotteri. Hanno un bel po' di materiale indeterminato ed io, che notoriamente non amo e non conosco i Lepidotteri, non sono in grado di aiutarle. Speriamo nel Forum ...

Cominciamo con un bruco di Imenottero, penso una Periclista (vedi: viewtopic.php?f=273&t=7553).
Bellif, Nefsa, Beja, Tunisie. 37° 01’ 52,5" N 09° 05’ 38,5" ; 20 VI 2010 ; 7 mm ; sur Quercus suber.
Hym_02.jpg

Hym_01.jpg



Questo dovrebbe essere invece il bozzolo.
Hym_03.jpg



Ho visto su FauEur (mamma mia :rey ) che nessuna delle specie di Periclista europee è segnalata per la Tunisia. Non è che la presenza di questo genere (se è lui) sia nuova per il NordAfrica?

Roberto :to:

Autore:  gomphus [ 19/08/2010, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chenille tunisien 1 - Periclista ? (Hymenoptera Symphyta Tenthredinidae Blennocampinae)

potrebbe essere... intanto, per sapere se il genere è quello, visto che hai il bozzolo, non resta che aspettare mooooolto pazientemente :mrgreen: ...

Autore:  Hemerobius [ 19/08/2010, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chenille tunisien 1 - Periclista ? (Hymenoptera Symphyta Tenthredinidae Blennocampinae)

Perché, non mi dirai che con quelle setolacce bifide ci sono anche altri generi?

Roberto :to:

Autore:  Velvet Ant [ 19/08/2010, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chenille tunisien 1 - Periclista ? (Hymenoptera Symphyta Tenthredinidae Blennocampinae)

Dando per scontato che il genere sia giusto, mi orienterei verso Periclista (Periclista) andrei Konow 1906, specie indicata fra gli insetti defogliatori della quercia in Spagna e segnalata anche di Portogallo e Marocco (C. Villemant).
La descrizione sembra corrispondere: riporto quanto scritto da Villemant:

En mai 1987, de nombreuses larves de Tenthrèdes ont été récoltées au nord du canton A de la Mamora sur feuillage de Q. suber. L'espèce, Periclista andrei (KONOW) qui, à notre connaissance, n'a jamais été signalée au Maroc et dont la détermination est en cours de vérification, est au contraire bien connue au Portugal où elle provoque avec Periclista dusneti (KONOW), d'importantes défoliations dans les subéraies d'influence méditérranéenne,à l'est de Lisbonne (AZEVEDO E SILVA, 1960).

Comme toutes les autres fausses-chenilles de Tenthredinidae, la larve de P. andrei possède un grand nombre de fausses-pattes abdominales (8 paires). Son corps vert clair se confond facilement avec le feuillage nouveau du Chêne-liège. Chaque segment du corps porte 2 rangées de 6 petites épines bifides caractéristiques du genre. Chez P. andrei, ces épines courtes sont de la même couleur que le corps; la tête est jaune et porte latéralementun petit ocelle noir (fig. 35)


Un'altra buona descrizione (con foto) si trova in questo lavoro di F.J. Toimil.
A quanto pare, quando la larva si trasforma in prepupa, cambia totalmente d'aspetto: perde infatti tutte le sue setole bifide e la testa assume una colorazione crema uniforme (vedi foto).
Il lavoro parla di un bozzolo terroso, piuttosto che sericeo, entro il quale la prepupa, dopo essersi interrata, si trasforma in pupa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/