Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harmonia axyridis e Diabrotica virgifera virgifera Le Conte, 1868, specie di nuova introduzione in Val Camonica



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2010, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
ed ora due "simpatici" :x alieni che ormai da anni hanno conquistato anche la mia cara Val Camonica.....ve li lascio riconoscere a voi.....fotografati nei pressi del fiume Oglio a Darfo B T il 13-09-2010


fiume oglio 13-09-2010 011.JPG

fiume oglio 13-09-2010 003.JPG


_________________
Pedux Camuno
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: alieni camuni
MessaggioInviato: 15/09/2010, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Se scrivi così significa che la prima è l'Harmonia axyridis, che però non so discriminare (salvo quella "tacca" nella parte distale dell'elitra), mentre la seconda è la maledetta Diabrotica virginifera virginifera

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: alieni camuni
MessaggioInviato: 15/09/2010, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Livio ha scritto:
Se scrivi così significa che la prima è l'Harmonia axyridis, che però non so discriminare (salvo quella "tacca" nella parte distale dell'elitra), mentre la seconda è la maledetta Diabrotica virginifera virginifera


il nome corretto della specie è Diabrotica virgifera virgifera Le Conte, 1868

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: alieni camuni
MessaggioInviato: 16/09/2010, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Daniele Sechi ha scritto:
Livio ha scritto:
Se scrivi così significa che la prima è l'Harmonia axyridis, che però non so discriminare (salvo quella "tacca" nella parte distale dell'elitra), mentre la seconda è la maledetta Diabrotica virginifera virginifera


il nome corretto della specie è Diabrotica virgifera virgifera Le Conte, 1868

:ok:
Lapsus, ma non per quello che pensi tu! :lol1:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: alieni camuni
MessaggioInviato: 16/09/2010, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
difatti, ormai siamo invasi!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: