Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Segestria sp.. che preda Crematogaster
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=11989
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 17/09/2010, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Segestria sp.. che preda Crematogaster

E per fortuna che c'è qualcuno che se le pappa!!...questa era pure bella grossa!
Pesaro 16/09/2010

Allegati:
P1040891.JPG

P1040890.JPG


Autore:  ricdoc57 [ 17/09/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

Sei sicuro che sia una Crematogaster? A vederla così mi sembra un Camponotus del gruppo lateralis, se ben ricordo. C'è qualcuno che ha voglia di controllare?

Saluti ;)

Autore:  elleelle [ 17/09/2010, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

Il ragno è una giovane Segestria sp..
La formica, dalla corporatura, sembrerebbe effettivamente un'operaia maggiore di Camponotus lateralis, ma la forma della testa e delle mandibole e la gocciolina che è uscita dall'estremità dell'addome mi fanno pensare a Crematogaster scutellaris. Forse aveva bavuto molto e stava tornando al formicaio con la pancia piena.
Peccato che non si riesca a vedere se ha le spine all'indietro sul pronoto.
Sentiamo cosa dice Maurizio Mei.
:hi: luigi

Autore:  Entomarci [ 19/09/2010, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

E' sicuramente una regina di crematogaster scutellaris...! Era...!

Autore:  elleelle [ 19/09/2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

Alla regina non ci avevo pensato. In effetti, salverebbe capra e cavoli.

Mi chiedo cosa ci faceva fuori dal formicaio ...... :roll:
:hi: luigi

Autore:  mauriziomei [ 21/09/2010, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

elleelle ha scritto:
Mi chiedo cosa ci faceva fuori dal formicaio ...... :roll:
:hi: luigi

Non ne aveva ancora uno... è una regina fresca di volo nuziale, che cercava un posto dove fondare il nido... le Crematogaster scutellaris volano in questo periodo...
Ciao!
Maurizio

Autore:  Entomarci [ 21/09/2010, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster cremata

E' vero, e sopratutto dopo i temporali, quando l'aria è carica di umidità. Idem il lasius flavus...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/