Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=12409
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 03/10/2010, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Trovati nel garage di casa mia a Ravenna.
Tengo a precisare che nel garage in questione tengo anche la legna degli allevamenti di larve di cerambicidi, per cui in teoria potrebbe essere una bestia non appartenente alla fauna romagnola, visto che ho legna proveniente da varie parti di Italia, Corsica e Grecia.
Qualcuno ha idee?
A me potrebbe sembrare l'addome di un longicorne, cosi' come dorsalmente le elitre mi farebbero propendere per tale ipotesi, l'unico resto di zampe sono i femori posteriori, lunghi, sottili e leggermente clavati.
Dato e non concesso non ho idea di che cerambicide potrebbe essere, in collezione non ho nulla che gli somigli.
Help

tn_insetto5.JPG



tn_insetto10.JPG


Autore:  StagBeetle [ 03/10/2010, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Non ci hai dato le dimensioni! :no1: ;)

Potrebbe essere un Oedemeridae... tipo Anogcodes ruficollis (vedi qui)

Ciao :)

Autore:  Entomarci [ 03/10/2010, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Allora la dimensione totale del resto è di 14.5 mm, l'addome è circa 8.5 mm, il torace 6 mm.
Suppongo che l'insetto intero sarebbe stato circa 18 mm.
Ho guardato l'oedemeride ma mi sento di escluderlo; le elitre del mio resto misterioso sono più affusolate, i femori sono sottilissimi, sembrani quelli di un imenottero per dire!!!

Autore:  Entomarci [ 03/10/2010, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Errata corrige: la dimensione totale è sicuramente almeno 20-21 mm perchè al resto manca non solo il capo, ma ovviamente anche il protorace! Scusate sono un po' rintronato sta mattina...

Autore:  Trichoferus [ 03/10/2010, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Aromia moschata (Linnaeus, 1758)

Autore:  Plagionotus [ 03/10/2010, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Concordo con Jan, anche il torace visto da sotto è abbastanza caratteristico, e le dimensioni non sono quelle di un Oedemeridae tipo quello che indicava Giacomo :D :)

Autore:  Entomarci [ 03/10/2010, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Non è un aromia moschata, ne sono certo. Primo per la dimensione che rimane sotto lo standard della specie, so che non sarebbe un argomento definitivo visto che potrebbe anche esistere un esemplare di poco piu' di 20 mm, pero' i femori, che si intravedono nella foto, sono davvero sottilissimi.
For trichoferus: i dont think about aromia moschata cause my beetle is longer not more than 20 mm, than femours are very different than ones of aromia...
Secondo me è un altra roba, il mistero si infittisce...

Autore:  Julodis [ 03/10/2010, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Hai la possibilità di inviare una foto della metà anteriore delle elitre e dell'addome + zampa posteriore di lato?

Autore:  Plagionotus [ 03/10/2010, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Ci sono delle Aromia anche più piccole di 20 mm, comunque, mi rimetto agli specialisti :D :)

Autore:  Glaphyrus [ 04/10/2010, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

StagBeetle ha scritto:
Non ci hai dato le dimensioni! :no1: ;)

Potrebbe essere un Oedemeridae... tipo Anogcodes ruficollis (vedi qui)

Ciao :)


Era venuto in mente anche a me ma, dimensioni a parte, è da escludere per la diversa conformazione dell'omero e l'evidente mancanza delle coste rilevate sulle elitre.
Da quel che si può vedere, direi che Aromia è plausibile.

Autore:  Isotomus [ 04/10/2010, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Non credo si tratti di Aromia moschata (troppo "slender", slanciato) e con traccia di una carena subomerale. Sembrerebbe più un Callichromatino africano (o asiatico). Prova a vedere se si vede all'apice esterno del metasterno (scusate l'impiccio di parole) il poro da cui gli appartenenti a questa tribu (come l'Aromia) emettono il caratteristico profumo.

Autore:  Entomarci [ 04/10/2010, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Verifico e vi aggiorno, in effetti anche a me faceva venire in mente qualcosa di tropicale.

Autore:  Plagionotus [ 04/10/2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Bè, allora ho la scusa che ho escluso a priori la roba tropicale :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 04/10/2010, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: resti di insetto misterioso: help. cerambycidae???

Isotomus ha scritto:
Non credo si tratti di Aromia moschata (troppo "slender", slanciato) e con traccia di una carena subomerale. Sembrerebbe più un Callichromatino africano (o asiatico).

Anche a me aveva fatto questa impressione. Pure la parte anteriore dell'addome mi sembra un po' strana per una Aromia moschata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/