Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pyrops sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=12552
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 07/10/2010, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrops sp.

Trovata sullo scaffale "Oggetti Orientali" del Mercatone 1 di Monterosi (VT).
Ora mi chiedo: sarà arrivata morta? Sarà arrivata viva dentro qualche vaso o impupata chissà dove?
http://www.flickriver.com/photos/tags/p ... teresting/

Allegati:
DSC01146.JPG

DSC01145.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 07/10/2010, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lantern Fly

marco paglialunga ha scritto:
Trovata sullo scaffale "Oggetti Orientali" del Mercatone 1 di Monterosi (VT).
Ora mi chiedo: sarà arrivata morta? Sarà arrivata viva dentro qualche vaso o impupata chissà dove?
http://www.flickriver.com/photos/tags/p ... teresting/


Non è invece che era lì in vendita e, cacchio cacchio tomo tomo, te la sei picchiata?
:lol: :lol: :lol:

Autore:  marco paglialunga [ 07/10/2010, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lantern Fly

:lol: :lol: se così fosse è rotta e non capisco dove vanno le batterie :lol: ...penso che gliela riporterò :gh:

Autore:  Andricus [ 08/10/2010, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lantern Fly

Il genere è Pyrops Spinola, 1839. Peccato che la testa sia rotta.

Autore:  marco paglialunga [ 13/11/2010, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrops sp.

Tutta sgranocchiata ma comunque ancora bella....mooolto simile alla lantern bug Pyrops candelarius (Linnaeus, 1758)... http://seaconnection.ws/fulgoridae.html ...forse lei...

Allegati:
P1060109.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/