| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Tettigometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=12727 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 12/10/2010, 9:33 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Tettigometridae | |||||
Tettigometra atra Hagenbach, 1822 5 mm...e se c'ho preso gioco al Superenalotto E' la stessa pancia all'aria nel post: viewtopic.php?f=11&t=12590
|
||||||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 12/10/2010, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigometridae |
Una curiosità lessicale: in greco antico 'tettigometra' è termine che designava gli stadi preimmaginali della cicala: le 'giovani' cicale erano utilizzate come alimento. |
|
| Autore: | FrS [ 25/10/2010, 21:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigometridae |
Miii! M'era sfuggita!!! Puoi fare una foto in cui si veda bene il profilo del capo, per piacere? Grazie e ciao Francesco |
|
| Autore: | FrS [ 26/10/2010, 21:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigometridae |
marco paglialunga ha scritto: Francesco te la farei molto volentieri...avessi uno stereo decente ,ma sono ancora con quello del nonno di Linneo ![]() In ogni caso, grazie per le foto. Non riesco comunque ad andare avanti...è difficile! Vediamo Danilo che dice, speriamo bene... Grazie e ciao Francesco |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|