Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lepidottero (N. 14)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=16543
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 21/01/2011, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Lepidottero (N. 14)

Credevo si trattasse di Depressaria pastinacella - Oecophoridae,
ma mi pare che le piante nutrici di quelle larve siano solo i generi Pastinaca e Heracleum, mentre quella della fotografia è su Verbascum.
Quindi che sia uno stadio di Cucullia (Shargacucullia) lychnitis - Noctuidae?
L'ambiente è un sentiero tra i vigneti, proprio al confine con il castagneto.
Circa 400 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-L1 - F033.20 - Staccionata, Ca Bardagli - 11 OTT 2008 112.jpg


Autore:  clido [ 21/01/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero (N. 14)

Ciao Luciano,
hai solo questa foto? non mi convince molto come larva di Lepidottero :?

Probabilmente si tratta di Coleottero Chrysomelidae :oooner:

Autore:  Luciano Menghi [ 22/01/2011, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero (N. 14)

Ciao Claudio,
purtroppo ne ho altre due che sono, se possibile, di qualità inferiore.
Magari nel 2011 riuscirò ritrovare il soggetto e fotografarlo meglio.
Buona giornata.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/