Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=16607
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 22/01/2011, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

Venti giorni fa, durante una delle mie purtroppo brevi ricerche, in una zona umida dell'Isola, notai che in una zona ben delimitata, quasi tutte le piante ormai secche di Dittrichia viscosa (L.) Greuter, 1973, presentavano quel che restava dei loro capolini fortemente ingrossato, a guisa di galla, con uno o più prolungamenti che sembrano sifoni!!
Intanto vi faccio vedere le galle:

Galla e larva1.JPG

Galla e larva2.JPG

Galla e larva3.JPG



Ovviamente la cosa mi ha incuriosito, perchè non le avevo mai viste. Quindi ne ho raccolte una ventina e le ho messe in un contenitore chiuso, dentro il mio "armadio delle meraviglie"!! ;)
10 minuti fa, nel prendere alcune cose, ho voluto dare un occhiata a quelle strane galle e......con mia grandissima sorpresa, ho scoperto il contenitore brulicante di larve "altrettanto strane". A prima vista mi sono sembrate di Meloidae....ma non sapevo che fossero "coleotteri galligeni".....quindi mi sa che mi sono sbagliato!!! :? :? :?
Ora vi presento le larvette!!

Galla e larva4.JPG

Galla e larva6.JPG

Galla e larva5.JPG

Galla e larva7.JPG


Autore:  StagBeetle [ 22/01/2011, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

A me fa pensare ad una Timarcha...

Ciao :)

Autore:  Eopteryx [ 23/01/2011, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

Premettendo che non ne so nulla, il larvozzo è un coleottero e non so dirti cosa ci faceva li. Ma le galle su Inula viscosa spesso sono di Tefrididi. Chiedo ad un mio amico che li sta allevando e ti faccio sapere...

Pippo

Autore:  hutia [ 23/01/2011, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

dovrebbe essere di Myopites stylata
per i Meloidi anche a me non risultano galligeni , tra i coleotteri sapevo di curculionidi e Apion, buprestidi e cerambicidi
FABRIZIO

Autore:  FORBIX [ 23/01/2011, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

OK per il Tefritide, ma i coleotteri??
Nel barattolo io ho messo solo ed esclusivamente le galle, e non tutta la pianta. Quindi, tutte queste larve di coleottero devono per forza essere uscite dalle galle, perchè nel contenitore non c'era altro :shock: :shock:
Oggi provo a sezionare una galla e controllo cosa succede o cosa è successo all'interno!
La cosa continua ad incuriosirmi!! :? :?

Autore:  hutia [ 23/01/2011, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

incuriosisce anche me, aprila e dici tutto, comunque sono entrati a posteriori li , magari per cibo, riparo o quanto altro.
Fabrizio

Autore:  FORBIX [ 23/01/2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

Allora, segreto svelato!!
Oggi pomeriggio tra un "Topolino" ed un "Power Rangers" di mio figlio...ho aperto un paio di galle ed all'interno ho trovato larve e "pupe" del Tefritidae.....ma non riuscivo a capire come erano uscite le larve di coleottero, visto che non c'erano altri fori oltre i sifoni!!!
Ecco una delle minuscole larvette!!

Galla 3.JPG



Dopo aver controllato tutti i detriti vegetali che c'erano nel contenitore....uno per uno....ho trovato l'origine delle larvette nere!!


Galla 1.JPG

Galla 2.JPG



Quello che non continuo a capire è come ci siano andate a finire!!
A questo punto, sapendo a quale genere appartengono le larve nere....diventa interessante aver trovato il loro "stadio" precedente.
Mi scuso per aver creato un argomento con esemplari di due "ordini" diversi........ma l'ho fatto in buona fede!!
Se magari qualcuno sapesse e volesse dividere il post :lov2: :lov2:

Autore:  hutia [ 24/01/2011, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

scusa ma non ho capito dove erano i melodi?non all'interno della galla
fabrizio

Autore:  FORBIX [ 24/01/2011, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

hutia ha scritto:
scusa ma non ho capito dove erano i melodi?non all'interno della galla
fabrizio

Direi di no.
Presumo che siano usciti da questa specie di "uova".....che magari erano attaccate alla parte terminale dello stelo di Inula.
Io non me ne ero accorto di aver inserito nel barattolo anche le uova...oltre alle galle! :o

Autore:  hutia [ 24/01/2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

perfetto, grazie
Fabrizio

Autore:  StagBeetle [ 24/01/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

Ma siete sicuri sicuri che siano di Meloidae???
In questo periodo dovrebbero essere nelle celle degli ospiti!?!? :?

A me ricordano molto le Timarcha...
http://www.koleopterologie.de/gallery/f ... ehler.html

Ciao :)

Autore:  FORBIX [ 24/01/2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

Anche per me Giacomo dovrebbe trattarsi di Timarcha, ma non ho visto mai le larve al primo stadio....ne tantomeno le uova!! Speriamo che qualcuno le riconosca!! :birra: :hi:

Autore:  Eopteryx [ 25/01/2011, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

FORBIX ha scritto:
hutia ha scritto:
erano attaccate alla parte terminale dello stelo di Inula.
Io non me ne ero accorto di aver inserito nel barattolo anche le uova...oltre alle galle! :o


Concordo sul crisomelide. Quella roba mi ricorda quella specie di "cacca" di cui si ricoprono certi crisomelidi, ma non me ne intendo. E' verosimile fossero attaccate allo stelo. Le galle sono di Myopites, ma appena posso chiedo se è un'unica specie a farle.

A presto, Filippo

Autore:  hutia [ 25/01/2011, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strana Galla....e strana larva (su Dittrichia viscosa)

si si ovviamente crisomelide, pensavo ad un altro soggetto che avevo in mente e li ho associati, pardon
fabrizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/