Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Staphylinidae larva http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=16856 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 29/01/2011, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caso irrisolto (N. 7) |
Larva di Staphylinidae. Ciao ![]() |
Autore: | elleelle [ 29/01/2011, 11:46 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Caso irrisolto (N. 7) | |||
Luciano Menghi ha scritto: Credo sia una larva campodeiforme e oltre non vado perchè mi pare che queste larve abbiano un vasto spettro di candidati possibili. Secondo me, invece, è facile distinguere la larve di Staphilinidae - in particolare di Ocypus, come è probabilmente quella della foto - dalle larve di carabidae delle stesse dimensioni. Il criterio empirico e immediato che uso io è questo: le larve di Staphilinidae, se disturbate, cercano di mordere inarcandosi verso il basso: quelle di Carabidae inarcandosi verso l'alto. Questo atteggiamento è coerente con la conformazione della testa. Immagino che ci siano delle eccezioni, ma di solito, con le specie più ricorrenti, funziona .... ![]()
|
Autore: | Lorenzo Locati [ 28/03/2023, 5:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae larva |
Staphylinina, come detto probabile Ocypus. Condivido con Luigi l'idea che, tutto sommato, le due famiglie si distinguano con facilità, anche se per motivi morfologici piuttosto che etologici ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |