Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coccinellidae (N. 7) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=17452 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hutia [ 12/02/2011, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae (N. 7) |
il tuo resoconto è sempre dettagliato , ma dovresti anche mettere le dimensioni che a volte sono utili anche per i coccinellidi. questa non riesco a capire bene, sembra la Adalia bipunctata, ma a volte Harmonia axyridis è simile; quest'ultima ha dei picchi caratteristici verso l'apice elitrale Fabrizio |
Autore: | Luciano Menghi [ 13/02/2011, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae (N. 7) |
Ciao Fabrizio, il problema delle misure (non è la prima volta che me le richiedono) è che io mi limito a fotografare e quindi non me la sento di prendere anche questa informazione. Però dove è possibile cerco sempre di segnalare l'essenza vegetale su cui stanno i soggetti allo scopo di avere quantomeno un riferimento spannomentrico con foglie e fiori. Capisco che è una cosa scientificamente poco seria, ma per il momento non vedo altra soluzione se non quella di cercare di rendere ancora più evidenti i termini di paragone, almeno dove possibile. Ad esempio, questa coccinella è su una foglia di Salix sp. (mi ero dimenticato di segnalarlo), quindi è probabile (aggettivo poco scientifico) che l'insetto sia circa (preposizione semplice anche lei poco scientifica) da 5 a 7 mm. Scusa le divagazioni, mi divertono, ma non sono sempre così: a volte riesco ad essere anche sintetico (!!?). A risentirci. Luciano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |