| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Spappolarva 2° http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=18337 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 05/03/2011, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Spappolarva 2° |
Povera bestia spiaccicata! L'altra dalla descrizione sommaria potrebbe anche essere un Buprestidae. Di che dimensioni era? Se era sotto corteccia era probabilmente una larva di Chrysobothris affinis. Non conoscendo le misure non posso escludere che fosse una specie ben più interessante, ovvero Anthaxia candens, oppure una più piccola Anthaxia cichorii, Anthaxia suzannae o anche la comune Anthaxia millefolii (quest'ultima polifaga quasi come C. affinis). Se non era molto grande, sarebbe interessante, se ti capitasse di tornarci, provare a raccogliere un pezzo con tutta la corteccia, per vedere se ti nasce qualche adulto. Sia la candens che la suzannae sono poco comuni in Italia, e credo che nessuna delle due sia citata per le Marche. |
|
| Autore: | Isotomus [ 05/03/2011, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Spappolarva 2° |
Questo è un Lamiine, probabilmente Aegomorphus clavipes
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 05/03/2011, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Spappolarva 2° |
Acc.... immaginavo, sono appena andato sul tuo bel sito e ho visto una fotina di larva...era proprio un buprestide Lunga circa a spanne srotolandola,visto che era in celletta arrotolata sotto corteccia,20 mm, l'affinis mai vista quì da me. Domani rivado a vedere se ne trovo un'altra Ho già visto ciocchi di quercia pieni zeppi di cerambicidi!! Ma quanti coleotteri brucio?? sicuramente più di quanti ne ho raccolti ![]() Un'Aegomorphus nooooooooooooo Lunedì vado a far incetta di scatoloni, non tocco più niente e butto tutto dentro
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|