Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larve a...palate
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=18575
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 11/03/2011, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Larve a...palate

Ecco da dove tirano fuori i colori iridescenti i Cetonini...Dal FUOCO!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Oggi svuotando la cenere del caminetto :D

Allegati:
P1080062.JPG

P1080059.JPG

P1080057.JPG

P1080056.JPG

P1080055.JPG

P1080051.JPG

P1080052.JPG

P1080049.JPG

P1080046.JPG


Autore:  Enoplium [ 11/03/2011, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

marco paglialunga ha scritto:
Oggi svuotando la cenere del caminetto :D

Caminetto????? :roll: :roll: :roll:
Ma che hai?? Una fornace o sei parente di Vulcano?
:lol:

Autore:  00xyz00 [ 11/03/2011, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

:lol1: :lol1:

Autore:  StagBeetle [ 11/03/2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Imbarattolane qualcuna con quel substrato...
Vediamo se ne esce davvero qualche colore particolare! :gh:

Autore:  Tc70 [ 11/03/2011, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Siiiiii,ma a stò punto una foto con le misure del caminetto,la vogliam vedere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :hi: :birra:

Autore:  marco paglialunga [ 11/03/2011, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Vulcano...?? :lol1: :lol: :lol1: :lol: se è vero che il mio nome deriva da Marte devo averci avuto a che fare... :lol: :lol:

Sorry Giaco ma, dopo otto carri di cenere, non avevo neanche la forza di tirarle su e le ho lasciate al loro destino in mezzo al campo. Erano belle grosse e grasse, fino all'altro giorno sopra di loro c'era veramente una fornace di sterpi rovente e a proteggerle "solo" :| 80 cm di cenere!!

:) ...domani fotografo il "caminetto"...pulito

Autore:  Dilar [ 11/03/2011, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/03/2011, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Dilar ha scritto:
Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !


Di questo passo molti inizieranno a vagliare e a trappolare nei caminetti..... :gh: :gh:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 11/03/2011, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Fumea crassiorella ha scritto:
Dilar ha scritto:
Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !


Di questo passo molti inizieranno a vagliare e a trappolare nei caminetti..... :gh: :gh:


:mrgreen: SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mrgreen:
Così anche d' inverno le cacce saranno abbondanti :gh:

Autore:  gomphus [ 11/03/2011, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Lucanus tetraodon ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Dilar ha scritto:
Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !

Di questo passo molti inizieranno a vagliare e a trappolare nei caminetti..... :gh: :gh:

:mrgreen: SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mrgreen:
Così anche d' inverno le cacce saranno abbondanti :gh:

e soprattutto... per farle non ci sarà bisogno di rischiare la polmonite!

Autore:  Dilar [ 12/03/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Fumea crassiorella ha scritto:
Dilar ha scritto:
Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !


Di questo passo molti inizieranno a vagliare e a trappolare nei caminetti..... :gh: :gh:



Non farei un'osservazione così "ardita" se non avessi riscontro e sicurezza di quello che affermo!

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 12/03/2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Dilar ha scritto:
Non farei un'osservazione così "ardita" se non avessi riscontro e sicurezza di quello che affermo!
...Adesso ce la devi raccontare...!!! :mrgreen:

:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/03/2011, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Dilar ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Dilar ha scritto:
Guarda bene in mezzo alla cenere... ci potrebbe essere qualcosa di mooolto interessante (per noi) :gh: !


Di questo passo molti inizieranno a vagliare e a trappolare nei caminetti..... :gh: :gh:



Non farei un'osservazione così "ardita" se non avessi riscontro e sicurezza di quello che affermo!

:hi:


Nessun dubbio Davide su quello che dici, ci mancherebbe, la mia era solo una nota scherzosa :ok: !!

Autore:  Dilar [ 12/03/2011, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Pactolinus ha scritto:
Dilar ha scritto:
Non farei un'osservazione così "ardita" se non avessi riscontro e sicurezza di quello che affermo!
...Adesso ce la devi raccontare...!!! :mrgreen:

:hi:


Non che vi sia molto da dire in realtà... vi sono tre segnalazioni, di cui due degne della più assoluta fiducia, del ritrovamento delle larve di un formicaleone (Dendroleon pantherinus) nelle ceneri di camini poco usati.
Quello di Marco essendo abitato...
:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 13/03/2011, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve a...palate

Questo è il "caminetto" :D o "FORNACE" :ok: dove milioni di larve saranno state incenerite, forse comprese quelle del pantherinus :cry:
P1080069.JPG


Ora la cenere riposa in mezzo a un campo...sia mai...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/