Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dittero ematofago? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=18734 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 15/03/2011, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Dittero ematofago? |
In Pestforum (si discute di problemi di infestazioni domestiche), una utente ha inserito la fotografia di un Insetto che dice essere ematofago, fatta col telefono cellulare, chiedendone (se possibile) l'identificazione. Ecco cosa scrive: Ciao, gentilmente vorrei sapere se conoscete questo insetto, l'ho incontrato sui prati del Friuli, assale letteralmente l'uomo, si appoggia e comincia a muovere velocemente la testina, lasciando tracce di sangue e bozze tipo quelle del tafano ma con al centro un'escoriazione, come se si mangiasse un piccolo pezzo di pelle per poter succhiare il sangue sotto. Non li avevo mai visti [...]. E' un po' più piccola di una mosca, ed ha due piccoli puntini neri sulle ali. Nella testa si vedono le antennine e delle specie di piccole tenaglie/chele.... Esce verso le 11.30 del mattino a sciami e pungono come vi ho descritto precedentemente. Ho chiesto di fornire data e luogo, per completare le informazioni, che inserirò appena le segnalerà. Grazie a chi potrà contribuire ![]() Livio |
Autore: | FORBIX [ 15/03/2011, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
A me sembra un Bibionidae!?! ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 15/03/2011, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
é un Bibionidae, una femmina ad occhio.. Mi sà che qui c'è un errore di assegnazione delle colpe ![]() .. non sono un esperto della famiglia, ma non mi par proprio vi sian ematofagi ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 15/03/2011, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Enrico Ruzzier ha scritto: é un Bibionidae, una femmina ad occhio.. Mi sà che qui c'è un errore di assegnazione delle colpe ![]() .. non sono un esperto della famiglia, ma non mi par proprio vi sian ematofagi ![]() ![]() Ciao Enrico ![]() Sospettavo che il colpevole fosse un Flebotomo e la colpa la portasse via qualcun altro. Ma è bene controllare, dato che non conosco il dittero in foto. E far leggere la discussione alla signora, in modo che possa rispondere, mi è sembrata un'idea sensata. Grazie ad entrambi ![]() |
Autore: | EffeCi61 [ 15/03/2011, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Enrico Ruzzier ha scritto: é un Bibionidae, una femmina ad occhio.. Mi sà che qui c'è un errore di assegnazione delle colpe ![]() .. non sono un esperto della famiglia, ma non mi par proprio vi sian ematofagi ![]() ![]() Stessa considerazione che avevamo fatto, inter nos, io e Livio... |
Autore: | Livio [ 15/03/2011, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Ho ricevuto la risposta: Ciao Livio, la foto l'ho fatta domenica 6 marzo 2011 a Montegnacco (Udine) le bestiole sono tutt'ora presenti. Ciao e grazie. |
Autore: | antoEandrea [ 15/03/2011, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
I colpevoli potrebbero essere dei Simulidi (Simulium sp.), che tra l'altro hanno un aspetto che si avvicina notevolemente ai Bibionidi. Come periodo potremmo pure starci dentro, come zona di diffusione pure, come comportamento anche: usano spostarsi in grossi sciami e molestare uomini e bestie. Se ancora sono in giro, la signora può cercare di fare un'altra foto? |
Autore: | Livio [ 15/03/2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Grazie Antonella ![]() Avevo chiesto la stessa cosa, magari mentre pungono ![]() Mi risponde che ci proverà e: [...] giovedì sarò a Udine cercherò di prenderne qualche esemplare vivo e ne ammazzerò un paio per la ricerca.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 15/03/2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Bene bene, gli esemplari son sempre i benvenuti... ![]() ma cavolo.. scambiare un Simulidae con un Bibionidae è come avvicinare un gatto a un puma.. ![]() ![]() ![]() non son proprio uguali uguali a dimensione ![]() ![]() ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 15/03/2011, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
Cita: scambiare un Simulidae con un Bibionidae è come avvicinare un gatto a un puma.. In parte è vero, ma è anche vero che esistono piccoli Bibionidi (3-4 mm) così come grandi Simulidi (4-5mm). Sono curiosa anch'io ... aspettiamo di vedere ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 15/03/2011, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero ematofago? |
antoEandrea ha scritto: Cita: scambiare un Simulidae con un Bibionidae è come avvicinare un gatto a un puma.. In parte è vero, ma è anche vero che esistono piccoli Bibionidi (3-4 mm) così come grandi Simulidi (4-5mm). Sono curiosa anch'io ... aspettiamo di vedere ![]() Giusto, l'esemplare nella foto mi pare assai "massiccio".. comunque dici bene, stiamo a vedere ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |