Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

larva Chironomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=19076
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 21/03/2011, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  larva Chironomidae

probabile larva di Chironomidae Marino 11.7.2010 (1).JPG

probabile larva di Chironomidae Marino 11.7.2010.JPG


Autore:  Julodis [ 21/03/2011, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

Confermo, larva di Chironomidae. Che dimensioni aveva? Se era piuttosto grande, con quel colore rosso, è probabile che si tratti di Chironomus gruppo plumosus, ma sono passati 30 anni da quando avevo a che fare con queste larve!

Autore:  soken [ 21/03/2011, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

credo 20-25 mm.

Autore:  Julodis [ 21/03/2011, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

Quindi di grandi dimensioni, appunto quelle del gruppo plumosus.
In queste larve, di solito, più frequentano ambiente anossici o comunque poveri di ossigeno, maggiori sono le dimensioni e più sono rosse. Quelle tipo la tua stanno in genere in sedimenti molto fini sul fondo di acque ferme. All'opposto, le specie che vivono nella vegetazione acquatica sono generalmente più piccole e con colori molto variabili.

Autore:  soken [ 21/03/2011, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

veramente questa era in un ''ruscellino'' che scorreva abbastanza velocemente, ed ogni tanto se ne andava ad incagliarsi sulla sponda vicina, dove si nascondeva.

Autore:  Julodis [ 22/03/2011, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

soken ha scritto:
veramente questa era in un ''ruscellino'' che scorreva abbastanza velocemente, ed ogni tanto se ne andava ad incagliarsi sulla sponda vicina, dove si nascondeva.

O veniva da una zona più tranquilla ed era stata presa dalla corrente (magari qualcuno o qualcosa avevano smosso il fondo), oppure è qualche altra specie.

Autore:  Julodis [ 11/04/2011, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Chironomidae ??

Mi sa che se non interviene un esperto di Chironomidi, o almeno un idrobiologo, qui non si va oltre.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/