Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notodontidae (3)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=20074
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 08/04/2011, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Notodontidae (3)

Su foglia di Betula sp. una larva di Furcula bicuspis - Notodontidae. Credo di non sbagliare, in ogni caso è da confermare. Grazie.

10 - Ambiente: sul sentiero in rapida ascesa che accede da sud allo spiazzo erboso in prossimità della chiesetta campestre dedicata alla Madonna.
Il bosco comprende Castanea sativa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia, Acer campestre, Sambucus sp, Ailanthus altissima, Fraxinus sp, Hedera elix, Clematis vitalba, Betula sp...
Al confine tra bosco e prato Urtica dioica, Daucus carota, Rubus sp, Humulus lupulus, Erigeron annuus, Carduus sp, Anemone nemorosa…
Circa 450 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
1 - U-2354L1 - F042.20 - Madonnina - 23 SET 2010 083.jpg

1 - U-2354L1 - F042.20 - Madonnina - 23 SET 2010 071.jpg

1 - U-2354L1 - F042.20 - Madonnina - 23 SET 2010 068.jpg

1 - U-2354L1 - F042.20 - Madonnina - 23 SET 2010 060.jpg

1 - U-2354L1 - F042.20 - Madonnina - 23 SET 2010 046.jpg


Autore:  clido [ 06/05/2011, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notodontidae (3)

Luciano Menghi ha scritto:
Su foglia di Betula sp. una larva di Furcula bicuspis - Notodontidae...


Ciao Luciano,
anche Furcula bifida (Brahm, 1787) ha una larva molto simile ed è possibile rinvenire sulla stessa pianta. Non so' se ci sono caratteri per poter separare le due larve :oooner:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/