Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
bruco http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=20839 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/04/2011, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bruco |
Forse non è un bruco, ma una larva di Imenottero Tenthredinidae. Guarda questo di Cladius pectinicornis (tentredine nera della rosa). Mi pare abbastanza somigliante. |
Autore: | Endres [ 25/04/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bruco |
può darsi. forse è troppo giovane per poter essere determinato correttamente? |
Autore: | Julodis [ 25/04/2011, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bruco |
Endres ha scritto: può darsi. forse è troppo giovane per poter essere determinato correttamente? Forse, ma io di imenotteri non capisco nulla, e di lepidotteri ancora meno, quindi non so che dirti. Notavo solo una somiglianza con le larve di questi imenotteri che anni fa mi si mangiavano tutte le foglie della rosa sul balcone, lasciando solo le venature principali. Questo tuo sembra "più peloso", ma spesso capita che i primi stadi larvali lo siano più di quelli successivi, in molti gruppi di insetti. |
Autore: | Endres [ 25/04/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: bruco |
Julodis ha scritto: Endres ha scritto: può darsi. forse è troppo giovane per poter essere determinato correttamente? Forse, ma io di imenotteri non capisco nulla, e di lepidotteri ancora meno, quindi non so che dirti. Notavo solo una somiglianza con le larve di questi imenotteri che anni fa mi si mangiavano tutte le foglie della rosa sul balcone, lasciando solo le venature principali. Questo tuo sembra "più peloso", ma spesso capita che i primi stadi larvali lo siano più di quelli successivi, in molti gruppi di insetti. si, ma infatti considero molto probabile la tua ipotesi, anche perchè io l'ho trovato su una foglia di rovo.. comunque ho notato che il suo accrescimento è molto veloce. se è un imenottero, penso sia comunque più grande dell'esemplare che mi hai fatto vedere, magari è della solita famiglia, perchè l'ho visto crescere moltissimo in due soli giorni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |