| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Identificazione larva (o quello che ne resta) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=28482 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Marchino [ 07/11/2011, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Identificazione larva (o quello che ne resta) |
Purtroppo il reperto in questione è assolutamente decontestualizzato sia per quanto riguarda il luogo che per quanto riguarda il periodo. So solamente che viene dal Sud America (...un pò generica come indicazione ). E' comunque possibile giungere a una determinazione? Mi accontento anche di una cosa sommaria ![]() Credo che sia una larva di coleottero... La testa è lunga 3mm |
|
| Autore: | Pactolinus [ 07/11/2011, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
.....Credo che quella testa non abbia nulla a che fare con i resti delle due larve....
|
|
| Autore: | Marchino [ 07/11/2011, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
Pactolinus ha scritto: :roll: .....Credo che quella testa non abbia nulla a che fare con i resti delle due larve.... ![]() Beh...è gia un inizio!
|
|
| Autore: | Ateuchetus [ 07/11/2011, 21:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
Marchino ha scritto: Pactolinus ha scritto: :roll: .....Credo che quella testa non abbia nulla a che fare con i resti delle due larve.... ![]() Beh...è gia un inizio! ![]() Anthrenus? |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 07/11/2011, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
La testa potrebbe appartenere ad un Tenebrionidae. Gli occhi sembrerebbero divisi dalle guance e le antenne inserite sotto queste ultime. Praticamente come le nostre Stenosis. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | magosti [ 07/11/2011, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
Quei lunghi ciuffi di setole ricordano anche a me i resti di una larva di dermestide
|
|
| Autore: | Marchino [ 09/11/2011, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione larva (o quello che ne resta) |
Ricapitolando: i due addomi potrebbero appartenere a due Dermestidae, forse Anthrenus. Mentre il capo potrebbe essere quello di un Tenebrionidae. A questo punto vorrei sapere se sia possibile che questi due insetti si stessero nutrendo della stessa risorsa. Inoltre pensate che le zampette possano essere di aiuto nell'identificazione? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|