Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Invertebrati
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=32487
Pagina 1 di 1

Autore:  FABRE [ 27/03/2012, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Invertebrati

Sto raccogliendo in edicola una collezione di invertebrati, qui posto delle foto come saggio. :gun:
Le foto sono più di una, quindi per farcele stare tutte le ho ridimensionate più del solito.
Salve da FABRE.

Allegati:
Pachnoda sp..JPG

Mesobuthus martensii.JPG

Julus sp..JPG

Acrididae.JPG

Araneus ventricosus.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 27/03/2012, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invertebrati

La prima è sicuramente un Cetonide del genere Pachnoda, forse Pachnoda ephippiata (Gerstaecker, 1867). Prova a guardare la provenienza (se c'è) sul fascicoletto allegato, potrebbe magari aiutare.
Per gli altri, passo.

Autore:  Tc70 [ 27/03/2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invertebrati

Non me ne volete ,ma personalmente sono contrario a questo tipo di collezionismo,non ho nulla contro chi lo fa,sia chiaro, ma ce l'ho contro chi li vende...mi spiego,tutti questi insetti (e no),scarsamente catalogati o quasi sempre sbagliati,secondo me non hanno senso...non si fa altro che alimentare un commercio il cui unico scopo è il guadagno e non la scienza,un'appassionato vero piuttosto di acquistare questi cosini in finta resina,dovrebbe un pochino informarsi ed andare a cercarseli di persona,vuoi mettere la soddisfazione di una propria raccolta con un proprio Legit e magari anche una propria scoperta...sbaglio... :roll: ;) :hi: :birra:

Autore:  Mikiphasmide [ 27/03/2012, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Invertebrati

Tc70 ha scritto:
Non me ne volete ,ma personalmente sono contrario a questo tipo di collezionismo,non ho nulla contro chi lo fa,sia chiaro, ma ce l'ho contro chi li vende...mi spiego,tutti questi insetti (e no),scarsamente catalogati o quasi sempre sbagliati,secondo me non hanno senso...non si fa altro che alimentare un commercio il cui unico scopo è il guadagno e non la scienza,un'appassionato vero piuttosto di acquistare questi cosini in finta resina,dovrebbe un pochino informarsi ed andare a cercarseli di persona,vuoi mettere la soddisfazione di una propria raccolta con un proprio Legit e magari anche una propria scoperta...sbaglio... :roll: ;) :hi: :birra:
Quoto in pieno. Inoltre costano di più, occupano più spazio e sono meno "scientifici" di quelli normalmente collezionati.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/