Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabidi senza località, data, legit... http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=32675 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 03/04/2012, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi senza località, data, legit... |
Un bel frìtto misto! C'è un po' di tutto in mezzo. Provo a dare qualche vaga indicazione da non carabaro: 1 - Carabus coriaceus di una qualche sottospecie 2 - Carabus lefebvrei o intricatus 3 - Ceroglossus sp. (forse Ceroglossus chilensis) 4 - Ceroglossus sp. 5 - Calosoma (ha l'aria di una specie cilena, forse Calasoma vagans) 6 - Carabus violaceus? 7 - Carabus convexus? 8 - 9 - 10 - Carabus (Orinocarabus) sp. |
Autore: | aug [ 03/04/2012, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi senza località, data, legit... |
Quasi del tutto d'accordo con Maurizio julodis, salvo che: 1 - è un Megodontus - forse caelatus. 9 - E' un Broscino- se come l'altra roba esotica proviene dal Cile, può essere Creobius eidouxi. 8 - Non lo so neanche io, ma è una bestia strana |
Autore: | ricdoc57 [ 03/04/2012, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi senza località, data, legit... |
Per completare, il n. 1 sembra anche a me un C. caelatus, il n. 3 ricorda (ma qui mi sto proprio lanciando!) il Ceroglossus chilensis fallaciosus, il n. 4 potrebbe essere Ceroglossus speciosus, oppure C. buqueti; il n. 5 è una bella Calosoma (Castrida) rufipenne Dejean, 1831, il n. 8 è un Cnemalobus sp., il n. 9 è certamente un Creobius eydouxi; il n. 10 è certamente un Orinocarabus, ma restringerei il campo alle specie vicine a C. alpestris. Quindi ci sono varie specie certamente di provenienza cilena e altre europee. Bel misto! |
Autore: | ruzzpa [ 03/04/2012, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi senza località, data, legit... |
Grazie a tutti voi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |