Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pieridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=35818 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Leotta Roberto [ 27/06/2012, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID pieridi |
Salvatore....pultroppo posso dirti poco sulla determinazione delle diurne specie di questo gruppo, sarebbe meglio contattassi Andrea o valutassi altri pareri, pensa che in collezione, neanche le ho queste specie, come sai le mie prede son altre, credo la tua determinazione sia corretta ad eccezione per la pontia che non sò se edusa sia un sinonimo di dablidige...ma questo non posso valutarlo, quello che invece noto è un netto miglioramento in fatto di preparazione ,certo nella posa d'apertura manca di precisione, ma puoi facilmente rimediare con un inquadratore , un pezzo di vetro o plessiglas trasparente, con griglia ad angolo retto ,disegnata... da porre in sopra-impressione agli esemplari in stenditoi, cosi potrai regolare meglio l'apertura alare in modo simmetrico. Io pultroppo sono fuori gioco per luglio e agosto causa matrimoni, inoltre probabilmente a metà anno prossimo dovrò trasferirmi per qualche anno fuori sede per passaggio di grado. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 27/06/2012, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID pieridi |
Secondo me le hai identificate tutte bene, tranne la 4, che a me sembra una rapae come le altre. |
Autore: | corradocancemi [ 30/06/2012, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID pieridi |
Quanto al discorso sulla sinonimia o meno del nome edusa rispetto a daplidice, si tratta di due specie geneticamente ben distinte, pur apparendo uguali dal punto di vista morfologico. Nel distinguerle, ci viene incontro la loro distribuzione geografica: Pontia edusa è presente in tutta Italia ad eccezione della Sardegna e della Liguria occidentale, mentre daplidice ha un areale che parte da occidente e si ferma a Corsica, Sardegna e Liguria occidentale. Anche per questo edusa viene chiamata in inglese Eastern Bath White. |
Autore: | Pieris s.l. [ 17/07/2012, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID pieridi |
Quoto Maurizio per la n° 4. E' un maschio di P. rapæ di II generazione. Il resto mi pare tutto corretto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |