Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieridae

23.VI.2012 - ITALIA - Sicilia - EN, Barrafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pieridae
MessaggioInviato: 27/06/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Le ho id nel modo che segue

1- Pieris brassicae ♀
2- Pontia edusa ♀
3- Pontia edusa ♂
4- Pieris mannii ♂
5- Pontia edusa ♀
6- Euchloe ausonia ♀
7- Pieris rapae ♂
8- Pieris rapae ♀
9- Pieris rapae ♂
10- Pieris rapae ♀

Sono abbastanza sicuro dell'id di 1 e 6, per tutte le altre ho le idee confuse.
Vi prego confermare e/o correggere ID e sesso.
grazie in anticipo


pieridi.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID pieridi
MessaggioInviato: 27/06/2012, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Salvatore....pultroppo posso dirti poco sulla determinazione delle diurne specie di questo gruppo, sarebbe meglio contattassi Andrea o valutassi altri pareri, pensa che in collezione, neanche le ho queste specie, come sai le mie prede son altre, credo la tua determinazione sia corretta ad eccezione per la pontia che non sò se edusa sia un sinonimo di dablidige...ma questo non posso valutarlo, quello che invece noto è un netto miglioramento in fatto di preparazione ,certo nella posa d'apertura manca di precisione, ma puoi facilmente rimediare con un inquadratore , un pezzo di vetro o plessiglas trasparente, con griglia ad angolo retto ,disegnata... da porre in sopra-impressione agli esemplari in stenditoi, cosi potrai regolare meglio l'apertura alare in modo simmetrico.
Io pultroppo sono fuori gioco per luglio e agosto causa matrimoni, inoltre probabilmente a metà anno prossimo dovrò trasferirmi per qualche anno fuori sede per passaggio di grado.


Ultima modifica di Leotta Roberto il 27/06/2012, 23:15, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID pieridi
MessaggioInviato: 27/06/2012, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Secondo me le hai identificate tutte bene, tranne la 4, che a me sembra una rapae come le altre.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID pieridi
MessaggioInviato: 30/06/2012, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2011, 4:12
Messaggi: 169
Nome: Corrado Cancemi
Quanto al discorso sulla sinonimia o meno del nome edusa rispetto a daplidice, si tratta di due specie geneticamente ben distinte, pur apparendo uguali dal punto di vista morfologico. Nel distinguerle, ci viene incontro la loro distribuzione geografica: Pontia edusa è presente in tutta Italia ad eccezione della Sardegna e della Liguria occidentale, mentre daplidice ha un areale che parte da occidente e si ferma a Corsica, Sardegna e Liguria occidentale. Anche per questo edusa viene chiamata in inglese Eastern Bath White.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ID pieridi
MessaggioInviato: 17/07/2012, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Quoto Maurizio per la n° 4. E' un maschio di P. rapæ di II generazione. Il resto mi pare tutto corretto.

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: