Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 5:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dermestidae

9.VII.2012 - ITALIA - Sardegna - OT, Telti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dermestidae
MessaggioInviato: 17/07/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2012, 15:21
Messaggi: 7
Località: Telti SS
Nome: Mauro Vighetti
Le due foto sono così così ma l'insetto è molto piccolo. In una foto c'è una banda millimetrata.
Cos'è questo animale? Grazie MauroV.


coleott1 (17 07 2012).jpg

coleottero1.jpg


_________________
MauroV.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 17/07/2012, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Mi sembra un Antreno... :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 18/07/2012, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2012, 15:21
Messaggi: 7
Località: Telti SS
Nome: Mauro Vighetti
Cos'è un "Antreno" ????

_________________
MauroV.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 18/07/2012, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sono coleotteri del Genere Anthrenus , Famiglia Dermestidae.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 18/07/2012, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me pare più un Attagenus, sempre Fam. Dermestidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 18/07/2012, 19:08 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Mauro ha scritto:
Sono coleotteri del Genere Anthrenus , Famiglia Dermestidae.

Julodis ha scritto:
A me pare più un Attagenus, sempre Fam. Dermestidae.

Aggiungerei anche il genere Trogoderma.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero in casa
MessaggioInviato: 18/07/2012, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2012, 15:21
Messaggi: 7
Località: Telti SS
Nome: Mauro Vighetti
Guardando su foto in internet, sembra proprio un Attagenus multifasciatus. Grazie a tutti MauroV.

_________________
MauroV.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: