Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Galle http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=37616 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | memo [ 20/08/2012, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Galle |
Localita`: Puglia. Sapreste indicarmi a che specie [presumo Imenotteri] possano appartenere queste 4 galle? Anche la famiglia andrebbe bene. Grazie. ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 20/08/2012, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Ciao Vito, posso risponderti per la numero 1, che presuppongo sia Andricus quercustozae (Bosc, 1792) - Cynipidae. Per il resto, conviene aspettare il nostro esperto Andricus-Marco Selis ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 20/08/2012, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Ciao memo, sei lo stesso memo di Entoforum per caso? |
Autore: | memo [ 20/08/2012, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Si sono io ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 20/08/2012, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
memo ha scritto: Si sono io ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 20/08/2012, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
E' possibile avere dati di raccolta più precisi? |
Autore: | memo [ 20/08/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
La 4 lo raccolta domenica scorsa su Quercus pubescens, le altre non mi ricordo. La 1 anche su Quercus sp. le avevo stipate in vetrina ma solo ora mi sono deciso. |
Autore: | hutia [ 20/08/2012, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
1- servirebbe la foto anche dall'altro lato io non escluderei Andricus kollari ed altre 2-Andricus coriarius 3-4 non saprei o meglio ho qualche ipotesi ma sono belle secche... semplice appassionato Fabrizio |
Autore: | Andricus [ 20/08/2012, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
La 1 come ha detto Fabrizio potrebbe essere anche una A. kollari, serve una foto meno zoommata in cui si veda la forma per bene. La 2 è A. coriarius come ha detto giustamente Fabrizio. La 3 e la 4 stesso discorso della 1, foto meno ingrandita. Inoltre dovresti mettere una specie per ogni discussione ![]() |
Autore: | cosmln [ 20/08/2012, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
3 ... e quella che si trova su Rubus (rovo) ![]() ![]() ![]() |
Autore: | memo [ 21/08/2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Su Rubus? mmm no, ora vi metto le foto meno ingrandite. La prima e` perfettamente sferica e senza imperfezioni rilevanti e la 4 sembra essere piu` spugnosa rispetto alle altre tre galle. |
Autore: | hutia [ 21/08/2012, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
4 allora direi proprio Biorhiza pallida Fabrizio |
Autore: | memo [ 21/08/2012, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Ho trovato un Hymenottero all`interno della prima galla ![]() Le foto delle altre galle con piu` dettaglio: ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 21/08/2012, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
Allora: 1) Andricus kollari parassitizzata da Leucospis sp. - Leucospididae 2) Andricus coriarius 3) Ricorda una A. lucidus senza le spine, ma non credo sia lei, mi documento e poi ti faccio sapere ![]() 4) Biorhiza pallida |
Autore: | hutia [ 21/08/2012, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galle |
diemnsioni della 1? Fabrizio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |