Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=37892
Pagina 1 di 2

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2012, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

L'amico Bruno Massa, che ringrazia tutti gli amici del forum per la precedente determinazione (vedi qui), chiede ancora il nostro aiuto per identificare due teste ed un apparato genitale ritrovate nelle borre di grillaio (falconide) a Gela (CL).
Sono certo che riusciremo ad arrivare alla soluzione anche questa volta.
Chi raccoglie la sfida? ;)
Inserisco qui le tre immagini, pur riferendosi a specie diverse: in seguito, se sarà il caso, le sposterò in singole discussione o sposterò l'intero argomento in entomologia generale.
Le dimensioni dei reperti sono indicate lateralmente dalle tacche millimetrate.



La prima testa mi pare di averla riconosciuta anch'io.
Per me si tratta di Broscus politus (Dejean, 1838).
Che ne dite?

Coleottero_exBorraGrillaio_Gela-3.jpg






La seconda testa mi fa pensare ad uno Scarabeoidea, ma non saprei proprio a quale e potrei sbagliarmi completamente.


Coleottero_exBorraGrillaio_Gela1-4.jpg






Infine Bruno mi invia la foto di un edeago e mi scrive: "la preda più frequente del grillaio è il Pentodon bidens; l'edeago di quest'ultima specie (che ritrovo regolarmente nelle borre) è fotografato insieme all'altro per capire le dimensioni".
Secondo voi di che si tratta?

EdeagiColeotteri_exborraGrillaio_Gela-5.jpg


Autore:  cosmln [ 29/08/2012, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

e posibile fare una foto laterale di edeago, e una del capo di "scarabaeido" dall' altra parte. Quella testa credo che sia da un Geotrupido.

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2012, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

cosmln ha scritto:
e posibile fare una foto laterale di edeago, e una del capo di "scarabaeido" dall' altra parte. Quella testa credo che sia da un Geotrupido.

:hi:


Bruno non si era accorto di aver fotografato la testa ventralmente: rigirandola sul dorso, ha riconosciuto immediatamente il capo di un Pentodon bidens: grazie Cosmin :ok:

Autore:  gabrif [ 29/08/2012, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Per il probabile Broscus, controlla che abbia un poro setigero frontale per lato. Se invece ne ha due, forse è un Percus.

:hi: :hi: G.

Autore:  Andricus [ 29/08/2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

L'edeago mi ricorda quello di un Silfide, QUI ho messo la foto dell'edeago di S. carinata.

Autore:  cosmln [ 29/08/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Andricus ha scritto:
L'edeago mi ricorda quello di un Silfide, QUI ho messo la foto dell'edeago di S. carinata.


Marco ha ragione :) , ma per ora non ho preparato l'edeago per tutte :( .

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

cosmln ha scritto:
e posibile fare una foto laterale di edeago... :hi:


Ciao Cosmin :)
Bruno, su mia richiesta, ha realizzato una foto laterale dell'edeago.
Che dici: si può confermare Silpha sp. ?
Dove posso trovare altre immagini di confronto oltre a quelle indicate da Marco?

SilphidaeEdeago-1.jpg


Autore:  Maw89 [ 30/08/2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Qui
Silpha obscura Linnaeus, 1758

che escluderei;)

Autore:  Andricus [ 30/08/2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Io mi orienterei sulle Aclypea, ho trovato una foto su una revisione del genere e mi sembrano identici. Non ho mai visto però l'edeago di Phosphuga, Thanatophilus e Dendroxena. Per i primi due non ci sono molti problemi, mi basta ammorbidire alcuni esemplari e estrarli, però non ho nessuna Dendroxena e quindi niente estrazione :oooner:

Inserisco anche la revisione delle Aclypea per permettere il confronto diretto.

Autore:  cosmln [ 30/08/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

io ho qualche Dendroxena quadrimaculata in congelatore, ma non lo so sicuro dove :).
ma sono sicuro che non e da Aclypea souverbii (Fairmaire, 1848).

:hi:

Autore:  Andricus [ 30/08/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

cosmln ha scritto:
io ho qualche Dendroxena quadrimaculata in congelatore, ma non lo so sicuro dove :).


Se ne hai potresti estrarre un maschio?

cosmln ha scritto:
ma sono sicuro che non e da Aclypea souverbii (Fairmaire, 1848).


Infatti A. souverbii non è presente in Italia ;)

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Andricus ha scritto:
Io mi orienterei sulle Aclypea, ho trovato una foto su una revisione del genere e mi sembrano identici...[/attachment]


La somiglianza è davvero notevole, ma credo che in Sicilia non ci sia nessun rappresentante di questo Genere.

Autore:  Daniele Sechi [ 30/08/2012, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Mi sembra di ricordare che in Sicilia ci sia anche Silpha olivieri, io ho un maschio estratto in inclusione, così non riesco a vederlo bene, se non è urgentissimo provo a riammorbidire e confrontarlo con quello di Bruno, o meglio, con quello che Bruno intende identificare :D

Autore:  Julodis [ 30/08/2012, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Velvet Ant ha scritto:
La somiglianza è davvero notevole, ma credo che in Sicilia non ci sia nessun rappresentante di questo Genere.

Se anche ce ne fosse una specie, dubito molto che si possa trovare a Gela. Normalmente sono bestie montane.

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due teste ed un edeago da identificare (in borre di grillaio)

Daniele Sechi ha scritto:
Mi sembra di ricordare che in Sicilia ci sia anche Silpha olivieri, io ho un maschio estratto in inclusione, così non riesco a vederlo bene, se non è urgentissimo provo a riammorbidire e confrontarlo con quello di Bruno, o meglio, con quello che Bruno intende identificare :D


Grazie Daniele :birra:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/