Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=38959
Pagina 1 di 1

Autore:  sfoamoto [ 28/09/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

Salve a tutti,
come vedete sono novo di questo forum,
mi piacciono tutti gli animali e spesso con mio figlio ci fermiamo a guardarli.
Quest'estate mi è capitato di vedere una farfalla notturna (scusate l'ignoranza in materia)
molto strana, ho cercato in tutti i siti, ma non sono riuscito a trovare niente.
Nessuno mi ha saputo dire che farfalla fosse.
L'ho trovata in un canyon attaccata ad una parete di roccia umida a circa 2 metri da terra,
era quasi buoi anche se era giorno perchè coperti dalle rocce.
Mi è sembrato un cespuglietto di muschio, poi ho notato che si muoveva.
La zona di ritrovamento è vicino a San Gimignamo (provincia Siena)
non ce n'erano altre in giro, abbiamo trovato solo quella,
io non ho foto, ho solo il video, pensavo fosse più riconoscibile.
http://www.youtube.com/watch?v=iIIWo_h-lY8
Saluti a tutti e grazie dell'aiuto



Allegati:
1.JPG


Autore:  Julodis [ 28/09/2012, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

Ho provato a capirci qualcosa, ma io la farfalla non riesco a vederla. Si vedono dei filamenti chiari che sembrano ife fungine diramarsi da qualcosa di cui non si vede la forma. Se hai visto che era una falena, probabilmente era attaccata da un fungo ed ormai prossima alla fine.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 28/09/2012, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

Direi che si tratta di un esemplare morto e colonizzato successivamente da funghi saprofagi.
I bastoncelli che si dipartono dalla farfalla sono i corpi fruttiferi del fungo stesso (sporangi).


:hi:

Autore:  sfoamoto [ 28/09/2012, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

verso 0.18 si vedono le ali,
io pensavo che fosse un sistema di mimetizzazione.
Potrebbe essere stato un fungo che ha colpito una farfalla
riducendola in quello stato?
comunque la farfalla era viva e si è mossa
in più occasioni, il video è venuto male
perchè il posto in cui l'abbiamo trovata era impraticabile

Autore:  Julodis [ 28/09/2012, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

Ci sono molti funghi che attaccano gli insetti (ce ne sono diversi esempi anche sul Forum). Entrano presumo come spore quando l'insetto si nutre, poi si sviluppano all'interno sfruttandone le sostanze e alla fine lo portano a morte. Spesso attaccano i centri nervosi, provocando comportamenti anomali che hanno come risultato di migliorare le capacità di dispersione del fungo. Comunque, in genere, al termine del suo ciclo, il fungo comincia a crescere anche all'esterno, uscendo dagli spiracoli o da altre aperture dell'esoscheletro, per produrre le nuove spore che dovranno diffondersi nell'ambiente. Di solito quando accade l'insetto è già morto o impossibilitato a muoversi, ma evidentemente in qualche caso riesce a fare ancora qualche movimento.

Autore:  sfoamoto [ 28/09/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

ne avevo sentito parlare su national geografic qualche tempo fa ma non credevo ci fossero anche in Italia
avevo letto questo articolo:
http://www.nationalgeographic.it/natura ... -198426/1/
comunque povero animale...

Autore:  Velvet Ant [ 28/09/2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

In questa galleria di immagini relative ad un fungo ascomicete del genere Cordyceps, ci sono molte foto che ricordano la tua, in particolare questa.
Sono però convinto che la farfalla fosse già morta da un pezzo e che si muovesse leggermente col vento, in quanto ormai secca.

Autore:  sfoamoto [ 28/09/2012, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla notturna molto strana, chi mi aiuta?

ciao, intanto grazie a tutti delle delucidazioni,
mi avete tolto un dubbio che mi ha fatto pensare molto.
Però insisto, la farfalla era ancora viva, sia io che il mio amico
l'abbiamo toccata e si è spostata di un paio di passi.
Stasera l'ho chimato per aggiornalo su ciò che mi avete detto,
lui ha una foto sul suo cell, appena posso la carico.
Saluti e grazie a tutti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/