Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

orthopteri da identificare

6.VI.2010 - ITALIA - Toscana - FI, Legri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orthopteri da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 17:19 
 

Iscritto il: 30/07/2012, 22:50
Messaggi: 53
Nome: sergio storai
Ciao, stò riordinando i miei vecchi archivi, e vorrei classificare gli insetti fotografati, nella categoria Orthoptera, mi manchrebbero gli ID delle seguenti foto che invio. Sò che non è cosa semplice, ma vi chiedo aiuto per quanto sia possibile!
Saluti,
Sergio


foto del 28/06/2009 loc. Legri (FI)
Toscana

Il-grillo-e-la-sua-veste_SSM6164_0906 NM.jpg

foto del 15/08/2009 solita location
_SSM7287_0908 NM.jpg

foto del 18/07/2010 solita location
_DSC4749_1007 NM.jpg

foto delo 06/06/1010 solita location
_DSC3255_1006 NM.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: orthopteri da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Posta sempre solo una specie per ogni discussione Sergio, altrimenti risulterà impossibile poi archiviare la discussione nella sezione sistematica!

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: orthopteri da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
In ogni caso l'ultimo della serie credo sia Omocwstus Rufipes (Zetterstedt, 1821).
Per le altre specie aspettiamo che gli amministratori dividano la discussione, per non costringerli a dover dividere anche le risposte.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: orthopteri da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 21:46 
 

Iscritto il: 30/07/2012, 22:50
Messaggi: 53
Nome: sergio storai
Mauro ha scritto:
In ogni caso l'ultimo della serie credo sia Omocwstus Rufipes (Zetterstedt, 1821).
Per le altre specie aspettiamo che gli amministratori dividano la discussione, per non costringerli a dover dividere anche le risposte.

Ho capito Mauro, mi dispiace, la prossima volta non succederà!
Grazie per la risposta,
Sergio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: orthopteri da identificare
MessaggioInviato: 12/01/2016, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Tessellana tessellata, Euchorthippus declivus, Aiolopus sp. (ninfa) e Omocestus (Omocestus) sp. (forse il rufipes).
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: