Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Un MicroCOSMIN nel POLIPORO
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=39560
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 18/10/2012, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Recentemente ho letto che Cosmin consiglia di spulciare i Polipori :gh: ...proprio ieri ho adocchiato quello che sembrava un freesbee incastrato su un melo :D
P1170479.JPG

P1170480.JPG

P1170481.JPG


Sopra sforacchiamenti evidenti
P1170482.JPG


Sotto
P1170484.JPG


Lo stacco e...larve..ditteri?
P1170486.JPG

P1170487.JPG


Una è bella grossa :?
P1170488.JPG

P1170489.JPG


Quì insieme a uno dei mille stafilinidini che erano con loro
P1170490.JPG


P1170491.JPG


Non sono Babbolarva Stag, non so cosa uscirà e se sia possibile metterlo nei bottiglioni a maturare come la legna; se bisogna mantenere quel grado di umidita dovrò spruzzarlo tutti i giorni :? come si fa? che faccio ci provo?

Autore:  StagBeetle [ 18/10/2012, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

:to:
Sono tutti coleotteri!!! :hp:
Metti tutto il fungo dentro qualche contenitore con un pò di aperture e incrociamo le dita!!! :D

Autore:  Julodis [ 18/10/2012, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

I vecchi "polipori" sono sempre una miniera di insetti. Ricordi pure quello di San Vittorino, da cui ho tirato fuori un sacco di specie di varie famiglie di Coleotteri, di cui solo alcuni messi sul Forum?

Autore:  Alessio89 [ 18/10/2012, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

marco paglialunga ha scritto:
...proprio ieri ho adocchiato quello che sembrava un freesbee incastrato su un melo

:lol1: :lol1:

Certo che devi provare ad allevarli, chissà che coleottero ci salta fuori :o . Solo io nei polipori non trovo mai niente :no1: (oggi l'ennesima delusione). Forse devo vedere i vecchi polipori, come dice Maurizio, ecco perchè!
Ma direi una cavolata affermando che qual melo farà una brutta fine? :roll: Quel tipo di fungo uccide la pianta se non sbaglio...

Autore:  Andricus [ 18/10/2012, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Ieri sono andato in querceta a cercare qualche fungo(solo da fotografare visto che a casa mia non li mangiamo) e speravo proprio di trovare un poliporo da sezionare per trovare qualche insetto. Purtroppo ho trovato funghi di ogni tipo ma di polipori nemmeno l'ombra :(

Autore:  Alessio89 [ 18/10/2012, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Marco si è dimenticato il soggetto principale :lol1: ...
microcosmin.jpg


Spero che non si offenda :oops:

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/10/2012, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

marco paglialunga ha scritto:
se bisogna mantenere quel grado di umidita dovrò spruzzarlo tutti i giorni :? come si fa? che faccio ci provo?


Provaci!! Ma l'importante è che stia lontano dalle tue fameliche tarte!! :D :D

Autore:  cosmln [ 18/10/2012, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Alessio89 ha scritto:
Marco si è dimenticato il soggetto principale :lol1: ...
Spero che non si offenda :oops:


:lol: :lol: :lol1: :lol1: :lol1:

:lov2:
:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 19/10/2012, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Tutti coleo? bene :ok:

A San Vittorina tutta quella robina :o , bella!! ma vedo che lo hai raccolto a dicembre, forse dovevo aspettare un paio di mesi? :| Anche se a Roma e n'artra cosa :D
Poi io non l'ho sezionato e sbranato per cercare all'interno...devo farlo?, e tutte quelle larvette?

Bellissimo il micro cosmino col cannone sul fungone :lol: :lol: :lol: :lol:
Come può offendersi con noi :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Giaaaa Fum non avevo pensato che questi funghi dovrebbero essere commestibili :gh: , e questo è pure ripieno :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 19/10/2012, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

I polipori migliori per i Coleotteri non sono quelli commestibili, ma quelli legnosi, perchè durando molto più a lungo degli altri costituiscono un ambiente più stabile e possono ospitare molte più specie, e molte di queste per più generazioni. Anzi in realtà questi polipori legnosi (i classici funghi a mensola che spuntano a varie altezze dai tronchi) non sono neanche veri polipori, anche se poi volgarmente vengono chiamati tutti così.

In ogni caso, preferirei trovare un ben Polyporus frondosus di una decina di chili, anche se ci si trovano meno insetti! :p

Autore:  marco paglialunga [ 14/12/2012, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

P1180031.JPG

I primi tre bellissimi coleotteri usciti dal poliporo :gh: :mrgreen: :gh:
Helina evecta (Harris, 1780) Muscidae :roll:

Autore:  cosmln [ 14/12/2012, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

marco paglialunga ha scritto:
P1180031.JPG
I primi tre bellissimi coleotteri usciti dal poliporo :gh: :mrgreen: :gh:
Helina evecta (Harris, 1780) Muscidae :roll:


quasi quasi che vedo le elitrae :lol: :lol: :lol:

:hi:

Autore:  StagBeetle [ 14/12/2012, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Simpatia :devil: , quelli delle foto mi sembrano tutte larve di coleottero...
Ciò non toglie che il tuo bel fungo sia infestato da brutte mosche!!! :P

Autore:  Alessio89 [ 14/12/2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

:lol1:
Beh, quelle larve solo di coleottero possono essere, che poi siano state parassitate o abbiano banchettato assieme a qualche altro insetto, questo è un altro discorso :gh: .
:birra: :lov2: :hi:

Autore:  Julodis [ 14/12/2012, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un MicroCOSMIN nel POLIPORO

Le larve delle foto iniziali erano sicuramente Coleotteri, eccetto forse un paio. Ma spesso nei polipori, specialmente se vecchiotti, convivono parecchie specie, tra cui vari ditteri. Sono passati due mesi. Hai provato ad aprirlo un po' per vedere se dentro ci sono adulti?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/