Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coleottero da identificare
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=39837
Pagina 1 di 1

Autore:  argiope [ 25/10/2012, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Coleottero da identificare

Salve, non sono un entomologo ma vi chiedo aiuto per determinare l'identità dell'insettino che da fine agosto infesta pacificamente la mia cucina, andando a morire nella plafoniera o agonizzando sul tavolo sottostante. Chiedo scusa per le foto, ma non ho a disposizione una macchina fotografica in grado di cogliere meglio di così questi minuscoli insetti, pur utilizzando la funzione macro.
Azzardo si tratti di coleotteri (dopo sterili ricerche in internet) Sono insetti lunghi 3 millimetri circa.

Allegati:
DSC05353.JPG

three.jpg

four.jpg


Autore:  FORBIX [ 25/10/2012, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Benvenuto Lorenzo!! :birra: :birra: :birra:
Sembrerebbero Anobiidae.....forse Lasioderma o qualcosa di simile.
Servirebbero immagini un po' più chiare. Si tratta di una Famiglia piuttosto complicata. ;)

Autore:  argiope [ 25/10/2012, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Non so come fare a fotografarli meglio....ho pensato di metterli sotto una lente d'ingrandimento e fotografarli così, ma comunque non si vede molto.
Ho cercato Lasioderma in google immagini, somiglia molto, eccetto il colore che nel mio caso è meno marrone e più tendente al nero, inoltre (qui faccio fatica perchè mi manca la terminologia) nel Lasioderma i due "segmenti" (protorace?)che costituiscono il corpo sembrano ben distinti, mentre il mio esemplare ha una forma più a "chicco di riso".
Mi farò prestare una macchina migliore.
Grazie

Autore:  Nomas [ 25/10/2012, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Penso di tratti di Stegobium paniceum sia per la forma delle antenne, sia per le strie sulle elitre. Si trova frequentemente nelle cucine dove spesso infesta pane secco, biscotti, grissini e altri prodotti da forno.
Ciao, Renato

Autore:  Julodis [ 26/10/2012, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Confermo. Ne ho la cucina piena!

Autore:  argiope [ 26/10/2012, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Grazie mille.
In attesa di riuscire a fare foto migliori, ho capito che sia che si tratti di Lasioderma o di Stegobium......comunque si tratta di insetti da derrate alimentari.
Ora dovrò ribaltare la dispensa per trovare la loro fonte di cibo.... :x

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/