Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lygaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=41135 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eurinomio [ 07/12/2012, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
ho spostato la discussione nella sezione corretta, |
Autore: | Julodis [ 07/12/2012, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Ciao Palmiro. Hai sbagliato la sezione del Forum da utilizzare per richieste di questo tipo. Se scrivi i dati (data e luogo dello scatto), possiamo trasferire la tua richiesta in "Richieste di identificazione e conferma", altrimenti la spostiamo in "Domande e risposte". Non so se sarà possibile arrivare alla specie, data la scarsa qualità della foto. Io posso solo dirti che è un Eterottero della famiglia Lygaeidae. Comunque, certamente non è una specie nociva per l'uomo o per gli animali domestici. Al massimo può succhiare i liquidi di qualche pianta. Specie di queto gruppo spesso svernano in massa sotto ripari come pezzi di corteccia parzialmente staccata la tronco e simili. Quindi capita di frequente che cerchino riparo nelle case di campagna. A me, ad esempio, capita di trovarne quasi tutti gli inverni nascosti tra le persiane ed i vetri delle finestre (della casa di campagna), di varie specie e spesso in gran numero. Ma in primavera se ne vanno, a parte quelli morti durante l'inverno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |