Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetti

7.I.2013 - ITALIA - Lombardia - MI, Pioltello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Insetti
MessaggioInviato: 07/01/2013, 23:43 
 

Iscritto il: 06/01/2013, 21:04
Messaggi: 3
Nome: Nava Moreno
Ciao ragazzi ,
da circa 2 settimane ho degli ospiti , di cui allego una foto ,in casa .
Non riesco sinceramente a capire che insetti sono e cosa fare affinché non si moltiplichino a vista d' occhio . Già la loro presenza e' aumentata.
Dalla foto purtroppo non si capisce granché , non sono riuscito ad ingrandirla più di quanto vedete.
Dovrebbero avere 6/8 zampe , colore nero con delle antennine nella parte frontale. Lunghezza pochi millimetri, non penso volino .
Li trovo maggiormente a terra ( ho il parquet ) , ma anche su muri e mobili.
Qualcuno di voi sa dirmi cosa sono e cosa fare per eliminarli ?

Grazie cari

Moreno

PS: non riesco a caricare la foto perché supera il limite di 400 kb . Se qualcuno è così gentile può mandarmi una mail a nava.moreno@hotmail.it che girerò la foto ( a meno che qualcuno sa dirmi come caricare in altro modo una foto qui....).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scusa, apri la foto con un qualsiasi programma di fotoritocco, anche il semplice Paint compreso in Windows, la riduci di dimensioni e la salvi in formato JPG. Sotto 1024 pixel di lato, la maggior parte delle foto sono sotto 400 kb. Quelle che non lo sono puoi ridurle aumentando il fattore di compressione jpg o riducendole ulteriormente, o ritagliandole eliminando le parti di immagine periferiche, che di solito non servono.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:42 
 

Iscritto il: 06/01/2013, 21:04
Messaggi: 3
Nome: Nava Moreno
Ecco la foto..... Per quello che si può capire....


....
image.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sinceramente, si capisce molto poco. Dalla forma avrei detto Trox, ma di solito non sono capaci di arrampicarsi, quindi non dovresti trovarli sui muri, e poi dovrebbero esse più grandini (anche se pochi millimetri è un po' vago: 2-3 mm, o 8-9 mm? E' molto diverso). Se sono veramente sui 2-4 mm potrebbero essere Anobiidae o qualche famiglia simile, ma ci vorrebbe una foto un po' più grande e a fuoco. Dalla colorazione apparente potrebbe anche essere un Dermestidae, gen. Dermestes, che sembra più tozzo per l'angolazione da cui è fatta la foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Moreno, benvenuto.
Così a intuito potrebbe essere Stegobium paniceum (Coleoptera Anobiidae). Controlla in dispensa, se hai qualche derrata infestata (pane secco, cereali, farina); oppure qualche composizione di fiori secchi che perde polverina...

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:57 
 

Iscritto il: 06/01/2013, 21:04
Messaggi: 3
Nome: Nava Moreno
Grazie Piero,
Provo a controllare bene in dispensa. Però sai che li ho trovati anche nel lampadario, ho l'impressione che scelgano i punti caldi...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti
MessaggioInviato: 08/01/2013, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Moreno1978 ha scritto:
Però sai che li ho trovati anche nel lampadario, ho l'impressione che scelgano i punti caldi...

Quello perchè vengono attirati dalla luce, e poi muoiono nel lampadario.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: