Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Curculionidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=44796 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | megasoma [ 25/05/2013, 18:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Curculionidae sp. | ||
Sotto pietre .
|
Autore: | megasoma [ 27/05/2013, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. |
Il primo può essere Cleonis pigra ?? |
Autore: | Lymnastis [ 27/05/2013, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. |
Ciao Maurizio, i primi sembrano Cyphocleonus, i secondi Pseudocleonus e i terzi Mecapsis. Comunque aspetta conferma da chi li conosce meglio di me. ![]() |
Autore: | megasoma [ 27/05/2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. |
Grazie mille Alessandro . ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 31/05/2013, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. |
Bisognerebbe postare una specie per volta, e mettere una foto grande dell'esemplare (o più foto dello stesso esemplare) invece di una foto complessiva con tutte le specie. C'è anche scritto al PRIMO punto del post "Semplici regole da seguire nell'apertura di nuove discussioni in questa sezione del forum": 1) Aprire una singola discussione per ogni singola specie. Evitare, dunque, di proporre contemporaneamente specie diverse nello stesso intervento. Da questa foto la prima specie non si può determinare. La seconda è Mecaspis alternans. La terza è un mix di Pseudocelonus cinereus e Mecaspis alternans. Massimo |
Autore: | megasoma [ 31/05/2013, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. |
Hai ragione Massimo , mi sono accorto dell' errore dopo aver postato la foto . Rifarò una foto alla prima specie e la riposterò . Ti ringrazio molto per la tua gentilezza e disponibilità . saluti ![]() Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |