Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthaxia sp ( mendizabali ? )
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=44842
Pagina 1 di 1

Autore:  megasoma [ 27/05/2013, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Raccolte su fiori di Tarassaco .

Allegati:
L' ultimo esemplare è molto piccolo , ma credo sia la stessa specie
DSCN0550 (Medium).JPG


Autore:  f.izzillo [ 27/05/2013, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Le prime tre file dall'alto, probabilmente (bisogna vederle meglio), helvetica apennina; l'ultima in basso bisogna vederla molto meglio. :hi:

Autore:  megasoma [ 27/05/2013, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Tante grazie Francesco !!
Hai ragione , la foto non è venuta molto bene , ma purtroppo non ho una gran macchina fotografica .
Proverò a rifare le foto e speriamo che vengono meglio .
:hi: Maurizio

Autore:  f.izzillo [ 27/05/2013, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Forse fra le h. apennina ci sono un paio di godeti, ma ripeto, occorre una foto migliore. Ciao.

Autore:  Julodis [ 27/05/2013, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Mi associo a Francesco. Sono tutte Melanthaxia, probabilmente A. helvetica apennina, ma dalla foto non mi pronuncio, eccetto l'ultima, che mi pare sia Anthaxia (Anthaxia) chevrieri o mendizabali (maschio).

La maggior parte delle nostre Anthaxia sono riconoscibili da foto, ma servono necessariamente di qualità migliore, specialmente per le Melanthaxia. Per non parlare di quelle del "gruppo funerula", come l'ultima, che da foto sono praticamente impossibili da distinguere, a meno che non si veda anche l'edeago.

Autore:  megasoma [ 27/05/2013, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Il massimo che riesco a fare con la mia macchina fotografica è questo , spero sia sufficiente .
Vi ringrazio comunque per la gentilezza .

Allegati:
DSCN0551b (Medium).jpg

DSCN0560 (Medium).JPG


Autore:  f.izzillo [ 27/05/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Tutte h.apennina al 99%. L'ultima gruppo chevrieri e di più non si può'. :hi:

Autore:  megasoma [ 27/05/2013, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp ( mendizabali ? )

Ancora tante grazie !!!! :)
:hi: Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/