Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Quercia...gonfia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=46775
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 11/08/2013, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Quercia...gonfia

Ho messo lo stesso titolo di un mio vecchio post su FNM.
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=138807

Mi dicevano che non porta a morte la pianta ma secondo me non stà tanto bene :| :| :|
La corteccia sul tumore si è sfaldata e....
Visto che ci siamo facciamo un quiss :D :D

Cosa ci vedete? Uno è facile ma uno è difficilissimo!!! :mrgreen:

Allegati:
P1190176.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 11/08/2013, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Uno è un maschio di Aegosoma scabricorne, e penso sia quello facile :to:

Autore:  marco paglialunga [ 11/08/2013, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Ebbravo il nostro "small double-dutch" :gh:
...era in effetti il più facile :to:

Allegati:
P1190178.JPG


Autore:  Livio [ 11/08/2013, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Mi pare un coleottero.
Che dici? :mrgreen:
P1190176b.jpg


Autore:  gio [ 11/08/2013, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

marco paglialunga ha scritto:

Mi dicevano che non porta a morte la pianta ma secondo me non stà tanto bene :| :| :|


Effettivamente questa notevole alterazione non porta alla morte né la pianta né i tessuti, il danno è da considerarsi solo estetico.

Quando l'ammasso tumorale è situato sulle radici o al colletto, generalmente s’ipotizza la presenza del batterio Agrobacterium tumefaciens, viceversa se l'alterazione è situata su rami o tronco, s’ipotizza la presenza di un tumore causato da un fungo.
In realtà la certezza sulla causa si può ottenere solo con indagine di laboratorio.

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 11/08/2013, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Interessante fenomeno che non avevo mai osservato, quello che colpisce i rami forse si. Ammetto che è veramente spaventoso.

Sembrano le macchie di Rorschach, da test psicologico! :gh:
Io ci vedo una cicala :roll: ....
Cicala.jpg


...ma se per questo ci vedo pure uno gnomo in una ciambella, che chiama al telefono l'ospedale psichiatrico, non si sa se per me o per te :lol1: (si scherza ovviamente :lov2: )
gnomo.jpg


Autore:  StagBeetle [ 11/08/2013, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Alessio!!! :gun:
Che fai!!! Mi assecondi il pazzo!!! :cry:

Marco, porca *ç*£#*° :devil: *§*$* @*!!! Vai a scrivere dove caspita hai trovato il germanicus!!! :x :no1:

Autore:  Alessio89 [ 11/08/2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

:gh: :gh: :lol: :lol: :lol1: :lol1:

Autore:  marco paglialunga [ 11/08/2013, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Jajajajajjajajjahahahah :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No niente cicale nè coleotteri :no:
Posso dirvi che è sui 7 cm e non in quella zona del mappamondo...e voi manco lo vedete!? 8-)
Però devo aggiungere che lo gnomo è notevole :shock:
gio ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:

Mi dicevano che non porta a morte la pianta ma secondo me non stà tanto bene :| :| :|



Effettivamente questa notevole alterazione non porta alla morte né la pianta né i tessuti, il danno è da considerarsi solo estetico.


Mi fido, anche se i tessuti, da quando la fotografai su FNM circa 2 anni fa, si sono sgretolati...secondo me stà a murì :gh:

Autore:  Livio [ 11/08/2013, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

marco paglialunga ha scritto:

Posso dirvi che è sui 7 cm e non in quella zona del mappamondo...e voi manco lo vedete!?


Ah, allora è quell'affarino stretto e lungo ... "sopra"!

Autore:  gio [ 11/08/2013, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

marco paglialunga ha scritto:
Mi fido, anche se i tessuti, da quando la fotografai su FNM circa 2 anni fa, si sono sgretolati...secondo me stà a murì :gh:


Piu' che morire, la poverina, vive male :( :

Il tumore batterico è una malattia che interessa diverse specie vegetali erbacee, arboree d’interesse agrario (i danni più importanti si hanno su queste piante), paesaggistico ornamentale e forestale.
I sintomi tipici si localizzano sulle radici e al colletto e consistono nella formazione di caratteristici ammassi tumorali. I tumori, che sono la conseguenza di modificazioni ipertrofiche e iperplastiche delle cellule vegetali stimolate dal batterio, iniziano a formarsi come masse irregolari di tessuto, dapprima isolate, di colore chiaro e dalla consistenza di un tubero di patata; in seguito queste masse confluiscono e si aggregano, tendendo a divenire sempre più scure, necrotiche e di consistenza legnosa a causa della morte dei tessuti tumorali. I tumori, specialmente quelli formatisi negli organi ipogei, possono disgregarsi ma si riformano comunque nella primavera successiva. Sulle grosse radici o al colletto, possono raggiungere anche dimensioni notevoli.
La formazione dei tumori, oltre a danneggiare la pianta per la continua sottrazione di materiale plastico e per gli sprechi energetici, determina una minore capacità assorbente degli organi colpiti (radici) e un’alterazione nei processi metabolici e fisiologici, specialmente a livello dei tessuti conduttori del colletto e del fusto.
L’attacco batterico si evidenzia sull’apparato aereo con sintomi atipici che si manifestano con una generale sofferenza e una debilitazione progressiva. Non sempre avviene la morte della pianta, che comunque avviene dopo un lungo periodo di deperimento e, spesso, a causa di altri patogeni opportunisti secondari :cry: .


:hi:

Autore:  gomphus [ 11/08/2013, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

StagBeetle ha scritto:
Alessio!!! :gun:
Che fai!!! Mi assecondi il pazzo!!! :cry:

Marco, porca *ç*£#*° :devil: *§*$* @*!!! Vai a scrivere dove caspita hai trovato il germanicus!!! :x :no1:

e dove vuoi che l'abbia trovato! sicuramente a casa sua :mrgreen: !

e magari ci sta pure a casa tua :lol1: ... ad es. alla selva di gallignano :to:

Autore:  marco paglialunga [ 15/08/2013, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

Caro Giacomo... :gh:
"L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo."
Salvador Dalì

Caro Maurizio... :gh: :gh:
"Si dice che una convinzione è solida quando resiste alla coscienza che è falsa."
Paul Valéry

...e concluderei dicendo:
"Al mondo d’oggi non ci sono più certezze. Forse."
Vannuccio Barbaro, Scartafacci (postumo, 2012)


Ah dimenticavo... :ohno
L'esserino che non vedete, non è che non lo vedete perchè non c'è, è che ancora non ha sei zampe :lol1: :lol1: :lol1:
P1190176..JPG



Allegati:
P1190179.JPG


Autore:  gomphus [ 15/08/2013, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

marco paglialunga ha scritto:
Caro Giacomo... :gh:
"L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo."
Salvador Dalì

Caro Maurizio... :gh: :gh:
"Si dice che una convinzione è solida quando resiste alla coscienza che è falsa."
Paul Valéry

...e concluderei dicendo:
"Al mondo d’oggi non ci sono più certezze. Forse."
Vannuccio Barbaro, Scartafacci (postumo, 2012)

caro marco... :gh: :gh: :gh:
"l'unica differenza fra te e salvador dalì è che lui non era pazzo"
gomphus :to:

Autore:  Julodis [ 15/08/2013, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quercia...gonfia

StagBeetle ha scritto:
Marco, porca *ç*£#*° :devil: *§*$* @*!!! Vai a scrivere dove caspita hai trovato il germanicus!!! :x :no1:

Mi associo!
Sbrigati a chiarire il mistero o ti boicotto tutti i prossimi messaggi!
Entro domattina presto, che poi vado a Serrone e mi tocca aspettare la prossima settimana per saperlo!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/