Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
farfalle http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=50921 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ape blu [ 31/01/2014, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | farfalle |
Salve a tutti ! Vorrei che nel mio giardino circolassero tante farfalle , e mi domando se esiste un modo perchè ciò accada; tra l altro vorrei avviare un piccolo allevamento e chiedo a voi se sapete a chi potrei rivolgermi per comprare in maniera sicura e non cara crisalidi ! Cerco anche bacheche con farfalle spillate per poterle ammirare e imparare a riconoscere nei dettagli qualcuno per piacere mi aiutare ?? ![]() |
Autore: | marco villa [ 31/01/2014, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
prima di tutto viewtopic.php?f=43&t=29764 ![]() C'è pure scritto sul pulsante che questa sezione è riservata alle identificazioni o alle immagini in generale.... ![]() Per il resto non so aiutarti |
Autore: | ape blu [ 31/01/2014, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/01/2014, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
magari citare il documento di condotta e buon senso è eccessivo, visto che Francesca non ha pubblicizzato attività commerciali, non ha scritto messaggi offensivi, ecc. Semmai avrebbe fatto meglio a leggere prima, qui, cosa va inviato in questa sezione, che comunque è abbastanza chiaro anche dal nome stesso della sezione "Nuove richieste di determinazione e conferma". Diciamo che la scusiamo perchè si è appena iscritta. Francesca, questa sezione è riservata all'invio di richieste di identificazione di esemplari di insetti catturati o fotografati. Per questo è necessario riempire anche gli appositi campi dati, che nelle altre sezioni non sono necessari. La tua è più che altro una richiesta di informazioni, che avrebbe dovuto essere inviata alla sezione "Domande e risposte" o, in alternativa, in "Sto cercando". Vedi tu dove preferisci che vada, e faccelo sapere tramite risposta in questa stessa discussione, e qualcuno di noi amministratori/curatori di sezione provvederà a spostarla |
Autore: | Carlo A. [ 01/02/2014, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
Ciao Francesca e benvenuta sul Forum. Io non mi occupo di lepidotteri, però sono giardiniere e qualche dritta posso dartela. Prima cosa bisogna capire la tipologia del giardino, le dimensioni e la sua collocazione rispetto alla città (centro, periferia o campagna), poi devi considerare che le farfalle non sono attirate dai fiori perché sono "belli", ma perché offrono loro nutrimento. A livello di cespugli il genere Buddleja è uno dei migliori (vengono anche chiamati alberi delle farfalle), fioriscono da giugno a settembre e a volte anche oltre ed i loro fiori sono molto decorativi, dal bianco al viola e al rosso. Sono molto rustiche ed ottime in pieno sole. Anche i Ceanothus, pur più piccoli, sono molto graditi a svariate tipologie di insetti floricoli. Alle tue latitudini non dovresti avere problemi anche con le Lantana, sia la camara che la sellowniana, anche queste molto gradite ai lepidotteri, sia diurni che notturni. Altra pianta classica è la Lavanda, in tutte le sue varietà (questa però attira anche molte api). Altri cespugli sono Spiraea, Syringa (volgarmente Lillà), Teucrium, Viburnum e Weigela. Questo solo per darti un'idea di massima, anche molti fiori annuali come le petunie e le surfinie attirano farfalle (soprattutto Sfingidi). Se poi hai la fortuna di avere un giardino molto grande potresti provare a lasciarne incolta una parte (tagliando l'erba solo un paio di volte all'anno) in modo da favorire lo sviluppo di piante spontanee, solitamente chiamate "infestanti", che però attirano molte farfalle che su queste depongono le uova. Se vuoi approfondire la cosa puoi contattarmi via MP così proviamo a studiare la soluzione più adatta al tuo caso. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 01/02/2014, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
ape blu ha scritto: Vorrei che nel mio giardino circolassero tante farfalle , e mi domando se esiste un modo perchè ciò accade Nulla da aggiungere in più rispetto agli ottimi e professionali consigli di Carlo. Posso solo confermare che, inserendo le piante giuste in giardino, non avrai problemi ad attirare diverse specie, e non solo farfalle. Ovviamente, come già sottolineato da Carlo, molto dipenderà dalla tua posizione rispetto al centro abitato. ape blu ha scritto: vorrei avviare un piccolo allevamento e chiedo a voi se sapete a chi potrei rivolgermi per comprare in maniera sicura e non cara crisalidi ! Sull'acquisto di crisalidi per la finalità che apparentemente ti proponi, ovvero il ripopolamento del tuo giardino, mi trovi in totale disaccordo. Innanzitutto non pensare che le farfalle, se anche riuscissi a farle nascere, si limiterebbero a volare nell'ambito del tuo giardino, ma si disperderebbero in meno di un minuto. Inoltre non è facile trovare crisalidi di specie nostrane, mentre ne puoi trovare di specie esotiche che non sopravviverebbero molto, e che comunque, nell'ipotesi remota che riuscissero a farlo, rischierebbero di diventare più un danno per l'ambiente che un beneficio. Quindi, segui i consigli di Carlo, riempi tutti gli spazi utili con piante da fiore adatte, e, oltre ad avere un giardino coloratissimo e profumatissimo, avrai certamente anche fiori molto "affollati". ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 03/02/2014, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
Ciao Francesca, da "collega" dell'ottimo Carlo ti consiglio anche piante erbacee. Ad es. gli Echinops, detti volgarmente "cardi pallottola" attirano tantissimo le farfalle diurne e tra l'altro hanno il vantaggio di essere perenni; nelle zone aride pianta semi di Centaurea varie (nigrescens, bracteata, ecc.). Infine tutte le specie di Cirsium, Carduus selvatici vanno benissimo. Se hai zone umide puoi usare anche la salcerella (Lythrum salicaria) Tutte queste specie erbacee sono nostrane e puoi procurarti facilmente i loro semi. Giorgio. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 03/02/2014, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalle |
Per attirare il Papilio machaon, che è una delle farfalle più grandi e belle della nostra fauna, ti consiglio la Bouganvillea. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |