Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mostro in allevamento http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=55286 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/07/2014, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
Prima di mettere la legna nei contenitori per l'allevamento, converrebbe dargli una bella lavata, non solo per i ragni, ma anche per acari, psocotteri e roba varia. |
Autore: | Pippistrello [ 27/07/2014, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
Julodis ha scritto: Prima di mettere la legna nei contenitori per l'allevamento, converrebbe dargli una bella lavata, non solo per i ragni, ma anche per acari, psocotteri e roba varia. Veramente ci ho provato. Sia con acqua, spazzola e aria compressa. Ma non c'è verso. Prima o poi mi trovo sempre dei ragni nei box. E fanno danni. Io la vedo come un dazio necessario. Punto e basta. ![]() |
Autore: | cesare RBO [ 30/07/2014, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
essendo un totale neofita del settore "allevamento" mi chiedevo anch'io cosa fare per risolvere il problema dei ragni (con le formiche forse è più difficile...) a monte... dalla prossima volta comunque ci proverò a lavare i tronchetti... ne approfitto per fare un'altra domanda che a voi apparirà banale... ma per aprire e prelevare gli individui usciti dal legno (ancora vivi ed attivi e/o morti sul fondo del contenitore) senza il rischio che qualche fulmine di guerra (vedi buprestidae in particolare) schizzi via andandosi a posare in giro per lo studio (porta e finestra le chiudo, ovviamente) e rimanga non visto ed irreperibile (e poi magari quando riapro porta e finestra sgusci via) c'è qualche tecnica? aprire un filo il contenitore (stando attento agli eventuali fuggitivi) e poi ed usare aspiratore è tutto quello che posso fare? quello che maggiormente mi preoccupa sono, per motivi legati alla mobilia antica, i Bostrichidae... già dovrò a breve effettuare un trattamento per quelli presenti (ne ho catturati un paio che cercavano la luce della finestra ![]() ![]() ![]() gracias Cesare |
Autore: | Julodis [ 30/07/2014, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
cesare RBO ha scritto: ma per aprire e prelevare gli individui usciti dal legno (ancora vivi ed attivi e/o morti sul fondo del contenitore) senza il rischio che qualche fulmine di guerra (vedi buprestidae in particolare) schizzi via Se i controlli li fai la mattina presto, i rischi di fuga sono molto bassi. |
Autore: | cesare RBO [ 30/07/2014, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
grazie Maurizio ![]() ![]() capiamoci sul "mattina presto"... prima dell'alba o prima che il sole "scaldi"? ne posso approfittare prima di andare al lavoro (verso le 04.00/04.30) o anche più tardi negli altri giorni (le 06/07)... grazie |
Autore: | Julodis [ 30/07/2014, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostro in allevamento |
cesare RBO ha scritto: grazie Maurizio ![]() ![]() capiamoci sul "mattina presto"... prima dell'alba o prima che il sole "scaldi"? ne posso approfittare prima di andare al lavoro (verso le 04.00/04.30) o anche più tardi negli altri giorni (le 06/07)... grazie Prima dell'alba i Bup stanno fermi di sicuro. Ma non è necessario. Basta che il sole non abbia ancora avuto modo di scaldare. Si potrebbe fare anche la sera, ma bisogna aspettare un'ora in cui ci si vede poco. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |