Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

PARASSITI DEL RADICCHIO
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=72444
Pagina 1 di 1

Autore:  giannspi@gmail.com [ 17/12/2016, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  PARASSITI DEL RADICCHIO

Mi trovo per la prima volta di fronte ad un enigma, i radicchi del mio orto vengono attaccati dalle radici e mangiati fino al cuore , nel luogo del delitto ho trovato i seguenti insetti che data la loro presenza volevo capire se possono esserne la causa e come poterli combattere con un antagonista, se esiste.
allego alcune immagini esplicative .
Vi ringrazio in anticipo dei suggerimenti che potete darmi.
Gianni

Allegati:
danno provocato
radicchio.jpg

altro individuo con concentrazione inferiore
insettoDiv..jpg

insetto.jpg


Autore:  Tc70 [ 17/12/2016, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Secondo me,quelli non sono i principali indiziati...non dovrebbero attaccar le radici...credo si nutrino di sostanze marce in decomposizione...forse chi ti far morir le radici è un insetto molto più grosso...ne hai mai visti... :roll: ...prova a scavare con uno zappetto,ribaltando la terra,poi analizza,cerca ,scruta...potrebbero essere larve di qualche Coleottero e o Grillotalpa...ma aspetta anche pareri di altri entomologi,io ho solo esternato un mio pensiero... ;) :hi:

Autore:  Edo [ 17/12/2016, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Concordo, malgrado non ne capisca molto di entomologia agraria.

Autore:  Carlo A. [ 17/12/2016, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Ciao Gianni,
potrebbero anche non essere insetti, ma roditori, oppure un marciume che colpisce i radicchi al colletto; le foglie esterne rimangono integre mentre il cuore marcisce completamente, gli artropodi che hai fotografato dovrebbero semplicemente mangiarsi le parti marce.
Anche se guardando bene la foto l'ipotesi dei roditori mi sembra la più plausibile.

Autore:  Hemerobius [ 17/12/2016, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Concordo con Carlo, hai arvicole?
R

Autore:  Livio [ 18/12/2016, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Hemerobius ha scritto:
Concordo con Carlo, hai arvicole?
R

:ok:

Autore:  Cesare Bellò [ 19/12/2016, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

:cap:
sicuramente sono state le Arvicole, poi dopo il loro nutriente pasto si sono insediati gli insetti...
In giro stanno facendo danni enormi.. :hi:
Cesare

Autore:  giannspi@gmail.com [ 19/12/2016, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Avevo escluso le arvicole perché non ho trovato gallerie sotto ma solo il buco della mancanza della radice completamente "vap
orizzata".
Ci sono anche delle piccole limacee ma le ho escluse perché secondo me non mangiano in modo progressivo sequenziale..

Autore:  Tc70 [ 19/12/2016, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Cesare Bellò ha scritto:
:cap:
sicuramente sono state le Arvicole, poi dopo il loro nutriente pasto si sono insediati gli insetti...
In giro stanno facendo danni enormi.. :hi:
Cesare


Non diamo più scatolette e croccantini ai gatti...e il danno forse lo limitiamo... :D :hi:

Autore:  elleelle [ 19/12/2016, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Quelli della foto dovrebbero essere un giovane Polydesmida e due larve di Staphylinidae.

Autore:  giannspi@gmail.com [ 20/12/2016, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

Vi ringrazio dei vostri suggerimenti, vedrò di mettere in atto una lotta contro le arvicole, mi basta sapere che non mi devo preoccupare degli insetti.
Ho presenza di talpe da sempre ma evidentemente le gallerie vengono frequentate da altri piccoli roditori, anche se non riesco a capire come possano scavare all'interno del radicchio, indubbiamente hanno una buona tecnica.
Purtroppo non ho l'orto sotto-casa e l'osservazione notturna non è praticabile, cercherò di mettere delle esche.
Vedremo.

Allegati:
una Staphylinidae con tutti questi piedi?
20161217_140553 (2).jpg


Autore:  Julodis [ 20/12/2016, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PARASSITI DEL RADICCHIO

elleelle ha scritto:
Quelli della foto dovrebbero essere un giovane Polydesmida e due larve di Staphylinidae.
giannspi@gmail.com ha scritto:
una Staphylinidae con tutti questi piedi?

Luigi si riferiva agli altri due, nella stessa foto con questo, che è chiaramente un Diplopode (probabilmente un Polidesmidae, ma non li conosco).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/