Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 2:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bozzoli in acqua?

30.XII.2016 - ITALIA - Lazio - RM, Nettuno, Bosco dell'Acciarella


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Su un pezzetto di vegetazione sommersa in decomposizione, in una pozza d'acqua semipermanente, ho trovato questi due "cosi" che non riesco a capire se siano bozzoli, ed in tal caso di cosa (spero qualche strano coleottero) oppure qualche altra cosa. Sembrano quasi due cocciniglie, se non fosse per il fatto che l'ambiente non c'entra nulla. Li tengo in acqua, per vedere se esce qualcosa.

Lazio, Roma, Nettuno, Bosco dell'Acciarella/Foglino, 30.XII.2016

intorno a 5 mm di lunghezza

Bosco_Acciarella_30-12-2016_OL_010.JPG



Bosco_Acciarella_30-12-2016_OL_014.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 19:03 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
A me sembra un'ooteca.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
A me pare più una cocciniglia ...

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
E se fosse solo un'escrescenza della pianta?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
E se fosse solo un'escrescenza della pianta?

Questo certamente no. E' una lamina fogliare completamente liscia, con due di questi cosi a 2-3 cm l'uno dall'altro.

aguaplano ha scritto:
A me sembra un'ooteca.

Ma di cosa?

Livio ha scritto:
A me pare più una cocciniglia ...
Anche io avevo avuto questa impressione, ma nel dubbio le ho prese. A guardarle bene, però, non mi convince più tanto l'ipotesi cocciniglia morta annegata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 20:31 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Julodis ha scritto:
Anche io avevo avuto questa impressione, ma nel dubbio le ho prese. A guardarle bene, però, non mi convince più tanto l'ipotesi cocciniglia morta annegata.

Ci sono dei gasteropodi di acque dolci come piccole "patelle" (Acroloxus ed Ancylus) che hanno vagamente quell'aspetto.
Il tuo sembra più un'ooteca.
Di che materiale è fatto ?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ci sono alcuni particolari che mi mettono dubbi sia per i gasteropodi sia per l'ooteca

Maurizio Gigli in FEI.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 30/12/2016, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
Effettivamente anche a me sembra una Icerya purchasi.
Potrebbe essere caduta un acqua insieme al rametto. E' morta ed è stata ricoperta di alghe e mucillagini.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Acroloxus ed Ancylus li conosco bene, e non sono loro.

Non mi pare neanche Icerya purchasi. Al limite, un'altra cocciniglia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Maurizio, io non sono capace di darti aiuto sul "bozzolo" misterioso, ma volevo chiederti: il bosco dell'Acciarella è una parte del Bosco di Foglino o un ambiente distinto?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Di sicuro non una patella di acqua dolce. Prima di tutto perchè non presenta le microsculture che sono presenti in questi gasteropodi, e poi perchè non si nota l'apice della conchiglia.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 7:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucanus tetraodon ha scritto:
Maurizio, io non sono capace di darti aiuto sul "bozzolo" misterioso, ma volevo chiederti: il bosco dell'Acciarella è una parte del Bosco di Foglino o un ambiente distinto?

Bosco di Nettuno, Bosco di Foglino, Bosco dell'Acciarella sono tre nomi diversi per lo stesso posto, in sostanza, questo bosco qui. Anche se lontano dall'essere quello di una volta, resta comunque, per me, una delle aree boschive più interessanti del Lazio, in quanto è tutto ciò che resta, insieme al Parco Nazionale del Circeo, dei boschi planiziali umidi che ricoprivano in passato quasi tutta l'area pontina, ovvero la zona di pianura costiera a Sud di Roma, prima della bonifica terminata sul finire degli anni '30 del secolo scorso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Ma come fai a resistere? Io uno l'avrei già aperto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
Un bosco che ospita anche mammiferi alloctoni che non è difficile avvistare quando si portano vicino alla strada.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bozzoli in acqua?
MessaggioInviato: 31/12/2016, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Nutrie? O qualcosa di più...esotico?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: