Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Piccolo imenottero da id.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=313&t=87089
Pagina 1 di 1

Autore:  Mammut [ 16/10/2019, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Piccolo imenottero da id.

Ho notato questo piccolo imenottero di ca. 2-3 mm contro un vetro. Non riuscendo nemmeno a capire a che (super)famiglia appartenga, vi chiedo aiuto....
IMG_9041m.JPG


IMG_9037m.JPG


IMG_9039m.JPG


IMG_9042m.JPG



Grazie
:hi:
Franziska

Autore:  adriano cazzuoli [ 16/10/2019, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo imenottero da id.

San Biagio, 16 ottobre 2019

Dalla nervatura delle ali non è un calcidoideo; sembrerebbe un Dryinidae maschio o un Bethylidae, ma forse esiste anche qualche Braconidae con una simile conformazione. Aspetta il parere dei crisidologi (di braconologi mi sa che non ce ne sono)

Adriano Cazzuoli

Autore:  Mammut [ 16/10/2019, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo imenottero da id.

Grazie Adriano per la tua risposta.
Dato che nell'unica antenna rimasta contavo solo 13 segmenti avevo escluso i Braconidae, non tenendo conto che anche la seconda antenna possa essere stata danneggiata e ne possa mancare un pezzo. Mi sembra che la venatura delle ali sia effettivamente compatibile con un Braconidae. :oops:
Invece, visto l'ovopositore, è sicuramente una femmina (forse nella prima foto postata può essere confuso con la seconda zampa posteriore). Allego un'altra immagine: anche se sfuocata mostra bene l'addome con l'ovopositore.
IMG_9055m.JPG



:hi:
Franziska

P.s.: mi ha colpito la pilosità dell'ovopositore

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/