Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eumenes sp. - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=314&t=103513 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Roberto-07 [ 14/09/2023, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Eumenes sp. - Vespidae |
Buongiorno a tutti Questa osservazione è stata compiuta a circa 600 m. s.l.m. in zona interna della Sardegna settentrionale. L'esemplare non mi è sembrato particolarmente grande, stimerei visivamente 15 mm o meno. Ho solo immagini dorsali. Mi dispiace ma, malgrado le preziose raccomandazioni in tal senso, purtroppo non dispongo di viste laterali o frontali e di maggiori ingrandimenti. La prima immagine è più nitida ma nella seconda si vede qualcosa in più della testa. Non dispongo di check-list per cui azzardo alcune considerazioni esclusivamente visive. Preventivamente ho controllato le specie di Eumenes per le quali è stata riferita la presenza in Sardegna. Non mi sembra E. sardous per la presenza di elementi gialli e neri, anziché solo neri, negli ultimi tergiti (si possono scorgere nella prima immagine) Escluderei anche E. mediterraneus in cui l'area colorata dell'ultimo tergite prima dell'allargamento addominale (2° o 3°?) è più ampia e di forma più regolare, con la presenza di due lineette nere. E. dubius mi lascia molti dubbi (mi sembra giusto); pur rilevando un'analogia nella presenza di aree scure sui femori di tutte e tre le zampe, non mi pare attinente anche qui per forma ed estensione delle aree gialle nel torace e nella prima parte dell'addome. Sul Forum ho anche trovato un'osservazione effettuata in Sardegna di E. pomiformis che, almeno visivamente, mi è sembrato differire per estensione e forma delle aree gialle ma poi, in realtà, le differenze non sono così marcate e vi sono anche attinenze nella colorazione dei femori. Se in prima lettura ritenevo di propendere per E. coarctatus, in realtà, ho altrettante perplessità che per E. dubius e E. pomiformis, data anche l'assenza di molti elementi significativi e considerando una certa variabilità negli esemplari che ho potuto visualizzare. Mi rimetto al Forum, ringraziando e salutando tutti cordialmente Roberto |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/09/2023, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenes sp. - Sardegna |
Roberto-07 ha scritto: Buongiorno a tutti Non dispongo di check-list per cui azzardo alcune considerazioni esclusivamente visive. A questo si rimedia facilmente grazie ad un recente contributo del nostro Marco Selis. |
Autore: | Roberto-07 [ 14/09/2023, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenes sp. - Sardegna |
Grazie Daniele, buona giornata! |
Autore: | Roberto-07 [ 14/09/2023, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenes sp. - Sardegna |
E grazie a Marco Selis, naturalmente |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |