Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xylocopa sp. - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=323&t=17981 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/02/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Xylocopa sp. - Apidae |
Sempre nella breve uscita di mercoledì scorso: Su un biancospino in fiore, solo Imenotteri e Ditteri. Xylocopa violacea? Lazio, Roma, Maccarese, 23.II.2011 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/02/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa violacea? Lazio |
Sembrerebbe di sì, ma forse è un pò troppo scura ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/02/2011, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa violacea? Lazio |
Lucanus tetraodon ha scritto: Sembrerebbe di sì, ma forse è un pò troppo scura ![]() So che qui nel Lazio ce n'è almeno un'altra specie, un po' più piccola e di colore leggermente diverso. Questa mi sembra la solita violacea, ma non conoscendo di preciso i caratteri distintivi, non posso esserne certo. |
Autore: | Pietro Niolu [ 26/02/2011, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa violacea? Lazio |
Impossibile dire con certezza se si tratta di una Xylocopa violacea o valga. I caratteri discriminativi risiedono nelle antenne ma é indispenzabile corntarne gli elementi (maschio o femmina). Se si tratta di una maschio é senz'altro una valga (non sono rossi i penultimi segmenti), se é invece una femmina é necessario poter fare le proporzioni tra i primi segmenti del flagello. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |