Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xylocopa sp. - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=323&t=59947 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gstalker [ 01/03/2015, 20:39 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Xylocopa sp. - Apidae | |||||
Xylocopa valga ? ..23mm 13.08.14 Rab Island, Croatia
|
Autore: | Stephano Boiidae [ 02/03/2015, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
Se gli occhi sono sul marron scuro non so, ma se è un'effetto del flash sembrerebbe proprio una Xylocopa valga!! Io ne ho due esemplari bellissimi! |
Autore: | Pietro Niolu [ 02/03/2015, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
Servirebbe un buon dettaglio delle antenne. Se è un maschio ----> ultimi due articoli delle antenne neri ----->valga ----> ultimi due articoli delle antenne aracioni -----> violacea Se è una femmina si riesce a determinarla facendo le proporzioni tra i primi 3 flagellomeri. |
Autore: | Stephano Boiidae [ 02/03/2015, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
Pietro questa tecnica per riconoscere la femmina facendo le proporzioni degli (ultimi?) tre flagellomeri mi è nuova. Puoi spiegarti meglio? |
Autore: | gstalker [ 02/03/2015, 23:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? | ||
![]() ![]()
|
Autore: | gstalker [ 02/03/2015, 23:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? | ||
![]()
|
Autore: | Stephano Boiidae [ 03/03/2015, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
Fantastico! Grazie mille, non avevo idea di questa classificazione in base alle antenne. (mi sa che ricontrollo i miei esemplari!!) |
Autore: | Chalybion [ 03/03/2015, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
Il carattere delle antenne è riportato anche da Pagliano e Nobile, 1993 ma qui si valuta male. Nelle femmine io uso il carattere dell'area carenata della metatibia, molto affidabile e costante. Però non riesco a valutarla bene (mi sembra da valga); visto che le antenne paiono in una foto con articoli rossastri (ma non nell'altra) e piegate all'estremità verrebbe da dire maschio e allora violacea ma...ho seri dubbi. Giorgio. ![]() |
Autore: | gstalker [ 03/03/2015, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
http://www.entomology.org.il/sites/defa ... -final.pdf |
Autore: | gstalker [ 03/03/2015, 21:14 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? | |||||||
Can still any ideas? ![]()
|
Autore: | Pietro Niolu [ 03/03/2015, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
A mio avviso una femmina di Xylocopa violacea. Seguendo le chiavi di M. Terzo, S. Iserbyt & P. Rasmont il primo flagellomero (A3) e decisamente più lungo della somma del secondo + il terzo (A4+A5). Per un'ulteriore conferma sarebbe opportuno, come puntualizzato da Giorgio, osservare il piatto basale della terza tibia. Credo comunque che su foto sia proprio impossibile riuscire a discriminare se vi sono quattro file di piccoli tubercoli (valga) o tre file longitudinali di piccoli denti che circondano un'area liscia (violacea). Prova ad osservarla al binoculare. |
Autore: | gstalker [ 04/03/2015, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa valga ? |
thanks to all! grazie a tutti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |