Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bombus (Bombus) sp. - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=323&t=79387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | stefania65 [ 04/04/2018, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Bombus (Bombus) sp. - Apidae |
Ciao questo dovrebbe essere un bombo terrestre. Confermate? |
Autore: | Chalybion [ 06/04/2018, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombo terrestre? imenotteri? |
Ciao, senza avere in mano l'insetto difficile dire quale delle tre specie di Bombus s.s. sia (terrestris, lucorum e cryptarum). Sono molto simili ed i caratteri differenziali non evidenziabili in foto. Il sottogenere però è quasi sicuramente (Bombus) anche se non so a che quota sia Savigno. ![]() |
Autore: | stefania65 [ 09/04/2018, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombo terrestre? imenotteri? |
Ciao grazie di aver risposto, la quota di dove ho preso la foto del bombo è 680 slm. Faccio le foto solo nel giardino dell'azienda perchè sto cercando di riconoscere tutti gli insetti che ci vivono. Ho pubblicato una richiesta di determinazione il 26/03, ma non ho ancora avuto riscontri, con quello che credo sia un bombo pascuorum. Sto cercando di vedere le differenze. Anche questa è 680 slm. Per il terrestre aggiungo una foto, non so se ti può aiutare. |
Autore: | Chalybion [ 09/04/2018, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombo terrestre? imenotteri? |
Il colore giallo piuttosto chiaro farebbe propendere per B. (B.) lucorum (Linnaeus, 1761), ma senza certezze; il cryptarum pare raro. Ma come detto nei Bombus s.l. non è di solito possibile far notare i fini caratteri che servono e la colorazione è spesso variabile e/o comune a specie di vari sottogeneri, oltre che, come in questo, alle tre specie ivi comprese. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |