Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hedychrum sp. - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=324&t=24912
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 27/07/2011, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum sp. - Chrysididae

Marino 21.7.2011 (5).JPG

Marino 21.7.2011 (6).jpg

Marino 21.7.2011 (4).JPG

Marino 21.7.2011 (3).JPG

Marino 21.7.2011 (2).JPG

Marino 21.7.2011 (1).JPG

Marino 21.7.2011.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 27/07/2011, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

Ma perchè non ne trovo mai in natura? Solo nei piattini gialli :( Be, meglio così che rincorreli!

Autore:  soken [ 27/07/2011, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

su Daucus ne trovo spesso, ma sono molto difficili da fotografare, non stanno ferme un' attimo !

Autore:  cosmln [ 27/07/2011, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

soken ha scritto:
su Daucus ne trovo spesso...


sei cosi fortunato !!!!

Autore:  Euchroeus [ 27/07/2011, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

Ciao a tutti,

esemplare interessante per la colorazione del torace.
Posso solo dire appartenente al genere Hedychrum. La specie non è identificabile dalla sola foto.

Ciao
Paolo

Autore:  soken [ 28/07/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

peccato ! grazie Paolo. beh...il posto lo sapete, se è interessante andatelo a prendere. :)

Autore:  david box [ 28/07/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

attraverso quali caratteri si arriva a determinare che si tratta di Hedychrum?grazie! :hi: :hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 28/07/2011, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

david box ha scritto:
attraverso quali caratteri si arriva a determinare che si tratta di Hedychrum?grazie! :hi: :hi: :hi:

Forse dal 2° segmento addominale più "bombato" (non so in quale altro modo definirlo) rispetto agli altri due se non ricordo male!!!
.....e poi con la grandissima esperienza che certo a Paolo non manca!! ;) ;)

Autore:  Euchroeus [ 29/07/2011, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside

david box ha scritto:
attraverso quali caratteri si arriva a determinare che si tratta di Hedychrum?grazie! :hi: :hi: :hi:


Ciao David,

è molto semplice, dalla prima fotografia si può osservare il margine anale dell'addome.
Il genere Hedychrum è il solo ad avere il margine completo e continuo con un dentino ialino verso la base del tergite.
Negli altri generi il margine è completo, senza dentini (ad es. Hedychridium), oppure diversamente conformato (altri Elampini)

Ciao
Paolo

Autore:  david box [ 29/07/2011, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum sp. - Chrysididae

grazie mille!!!! :hp: :hp:

Autore:  soken [ 29/07/2011, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum sp. - Chrysididae

almeno un carattere sono riuscito a fotografare ! grazie Paolo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/