Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis sp. - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=324&t=31279
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 13/02/2012, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis sp. - Chrysididae

Questa dovrebbe essere una Chrysis, mi ricorda vagamente la C. ignita che ho già raccolto una volta anche se questa è un po' più esile.

Trovata in veranda mentre uscivo di casa per andare a scuola, l'ho infilata in un buchetto nel muro ed è rimasta li fino al mio ritorno nonostante fosse bella vispa.

8mm

SAM_2180.JPG



SAM_2178.JPG



SAM_2182.JPG



SAM_2184.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 13/02/2012, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Andricus ha scritto:
Trovata in veranda mentre uscivo di casa per andare a scuola, l'ho infilata in un buchetto nel muro ed è rimasta li fino al mio ritorno nonostante fosse bella vispa.


Sulle soluzioni di emergenza per mettere insetti pensavo di aver sentito tutto (pacchetti di sigarette vuoti trovati per strada, penna bic, vano batteria del cellulare, portafoglio, ecc.) ma il buco nel muro mi mancava :gh: :shock: :shock: . E poi la bestiola ti ha pure assecondato senza fuggire....... :o :o

Autore:  Andricus [ 13/02/2012, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Mi è capitato alcune volte di mettere insetti trovati per caso in contenitori particolari, una volta mi è atterrato sul banco un micro-imenottero a scuola durante la verifica di geometria, visto che in quel momento avevo il compasso in mano ho tolto la mina, inserito l'imenotterino e rimesso la mina lasciando uno spazio in cui l'animale potesse muoversi.

Probabilmente il buco nel muro era un po' stretto e quindi il Criside era incastrato :roll:

Autore:  Anillus [ 13/02/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Andricus ha scritto:
Mi è capitato alcune volte di mettere insetti trovati per caso in contenitori particolari, una volta mi è atterrato sul banco un micro-imenottero a scuola durante la verifica di geometria, visto che in quel momento avevo il compasso in mano ho tolto la mina, inserito l'imenotterino e rimesso la mina lasciando uno spazio in cui l'animale potesse muoversi.

Probabilmente il buco nel muro era un po' stretto e quindi il Criside era incastrato :roll:



Solitamente i Crisidi sono abituati ad abitare buchi poco più larghi del proprio diametro corporeo.

Io credo che la data del ritrovamento, molto precoce, per giunta in un periodo abbastanza freddo, ha fatto si che la bestiola abbia scambiato il buco del muro per un possibile rifugio....

Anche per me si tratta di una femmina di Chrysis del gruppo ignita :D

Autore:  Andricus [ 02/07/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Aggiungo altre foto nella speranza di poter andare oltre il genere.

SAM_3556.JPG



SAM_3557.JPG



SAM_3560.JPG



SAM_3562.JPG


Autore:  Andricus [ 27/07/2012, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

In questo periodo i Crisidari sono molto attivi, quindi riporto a galla questa Chrysis :)

Autore:  Andricus [ 05/08/2012, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Visto che c'è Paolo online rimetto in evidenza questo esemplare :)

Autore:  Andricus [ 24/10/2012, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Si può dire qualcosa riguardo questa Chrysis?

Autore:  Anillus [ 24/10/2012, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrysididae

Ciao Marco,

vorrei esserti di aiuto ma non sono in grado :sick:

Come hai già detto è una Chrysis del gruppo ignita (almeno mi sembra) e oltre questo credo si possa dire poco :oops:

...magari Maurizio o Paolo....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/